Nutrizione e Preparazione Atletica
Spesso la nutrizione del cane viene ampiamente sottovalutata, noi crediamo fermamente che il benessere psicofisico del cane passi sopratutto da una corretta nutrizione. Fortunato oggi chi riesce a fare una dieta casalinga al proprio amico a 4 zampe anche se difficile farla in modo bilanciato, purtroppo questi fortunati sono una bassa percentuale il resto adotta una dieta industriale di tipo ...LEGGI...
Osteopatia Animale
L’Osteopatia è una filosofia metodologica manipolativa diagnostica e terapeutica che in Italia viene compresa tra le medicine non convenzionali. La professione osteopatica si dimostra efficace sia nell’ambito preventivo che di mantenimento dello stato di salute, oltre ad essere un valido contributo e supporto nella cura di molte affezioni patologiche.
La filosofia osteopatica nasce dagli insegnamenti e dagli scritti di Andrew ...LEGGI...
Nutrizione, preparazione atletica e osteopatia
Consulenze su nutrizione e preparazione atletica del cane a cura di Mauro Bragagnini
Valutazioni e visite di Osteopatia a cura del Dott. Stefano Vitali
per appuntamenti info@meravigliosavitadacani.it o telefona al 3247858923 ...LEGGI...
Cereali e Mais nel cane moderno
CEREALI E MAIS
la vitale importanza del cereale nell'alimentazione e l’utilizzo inadeguato delle proteine
I cereali si distinguono per l'elevato contenuto in amido che rappresenta il polisaccaride di riserva tipico di molte piante superiori. Da questi, attraverso l'amido ed un complesso processo biochimico, viene prodotto il Glucosio, fonte di energia primaria.
I cereali vantano, inoltre, un basso contenuto lipidico ed un relativamente alto ...LEGGI...
LO STAFF DI MERAVIGLIOSA VITA DA CANI
Bragagnini Mauro
Presidente e direttore Tecnico
Istruttore Cinofilo ENCI
Conduttore Cinofilo di Esposizione Handler ENCI
Esperto in nutrizione e preparazione Atletica del cane
Macchiagodena Rosella
Vice Presidente
Coordinatore Corsi
Bragagnini Simonetta
Segretario
Direttore Commeciale
Claudia Rossi
Referente
Progetto Mi afFido
Giulia Trigolo
Referente
Progetto MiafFido ...LEGGI...
IL CANE A 360 gradi
Nel XIX secolo si parlava già di benessere animale, ma solo nel 1979 furono coniate le 5 fondamentali libertà:
libertà dalla fame e dalla sete
libertà dal disagio
libertà dal dolore, lesioni e malattie
libertà di manifestare normali comportamenti di specie specifiche
libertà da paura e stress.
Per svolgere un lavoro Etico, chi si occupa di cani deve sempre tenere in considerazione queste libertà per ...LEGGI...