Non solo pensiamo che lo sport sia un ottimo sostituto del lavoro e per l’espressione delle motivazioni dei nostri cani. Lo sport rafforza il rapporto, insegna al cane ad usare la testa a ragionare, allontana l’impazienza , aumenta l’autostima, porta alla luce le abilità innate e, per finire non fa bene solo al cane ma fa bene anche a noi.
Può essere importante nella risoluzione dei comportamenti problematici e in alcuni dei problemi comportamentali.
Per questo abbiamo deciso di organizzare due importanti “ CLINIC” Sportivi:
La Disciplina dell’ OBBIDIENCE Proiettata nella vita quotidiana, con un relatore di eccezione la campionessa Genny De Bortoli. 15-16 Ottobre 2022
Con un programma semplice sulla carta ma complesso nel suo svolgimento:
- La disciplina
- L’ Obbedience per migliorare l’ascolto e la motivazione
- Aumentare la collaborazione del cane attraverso il gioco e gli esercizi
La disciplina OBBEDIENCE é completa: c’è la condotta, il richiamo, gli invii, i riporti i salti e la discriminazione olfattiva.
Il secondo CLINIC é una replica di successo, “ Lo sviluppo delle abilità innate attraverso il figurante con relatore Davide Pajola, figurante e preparatore RSV 2000. 19-20 Novembre 2022
IL CLINIC tratterà la fase C della disciplina IGP e IPO DELTA assoluto
Programma
- Il ruolo del figurante
- Le abilità innate
- Canalizzare i comportamenti
- I primi morsi
- L’uso della manica
Dove tutte le tecniche del figurante preparatore sono orientate allo sviluppo delle abilità sopite del cane attraverso la complicità del conduttore, quasi sempre il proprietario, che aiuterà il cane a rapportarsi e a superare i pericoli e le minacce del figurante creando in lui autostima e sicurezza, stato emozionale non sempre presente nei cani durante la vita quotidiana.
I Clinic sono aperti a tutti: proprietari a digiuno delle discipline, appassionati e sportivi e professionisti
Quota di partecipazione al singolo Clinic:
€ 130,00 per i binomi
€. 80,00 uditori
Quota partecipazione ai 2 Clinic
€ 200,00 per i binomi
€ 100,00 uditori
