Corso addestratori formula weekend

Un Percorso innovativo semplice, abbordabile e diretto per diventare. Istruttore Cinofilo.


Questo corso è il risultato diretto della nostra esperienza nel settore cinofilo, accumulata attraverso vari programmi di formazione: corsi educatori. corsi per operatori di canile, corsi in aiuto alle disabilità motorie e uditive, corsi per conduttori cinofili da esposizione, percorsi sportivi. Abbiamo creato questa formula unica per offrire a tutti la possibilità di comprendere e immergersi pienamente nel mondo dei cani.

Leggi tutto: Corso addestratori formula weekend

4 LIVELLI PER UNA COMPLETA FORMAZIONE

4 WEEKEND

E’ il trampolino di lancio per entrare in cinofilia. La giusta teoria per comprendere la storia è evolutiva dei nostri cani,il carattere, le doti naturali, la nutrizione e il 1º Soccorso veterinario. Materie indispensabili per chi voglia poi svolgere le attività di dog sitter, operatori di asili per cani, volontarie nei canili e rifugi

E’ composto da 4 weekend: materie di studio teoriche e pratiche.


3 WEEKEND

Ed è già specializzazione. Per conoscere meglio il cane di razza, cimentarsi nelle Expo ufficiali e non come Conduttori cinofili da Esposizione, Handler

E’ composto da ulteriori 3 weekend tra teoria e pratica


3 WEEKEND

In questo livello formiamo i VERI tecnici sportivi al superamento dell’esame si otterrà la qualifica di TECNICO DI 1° LIVELLO NAZIONALE ENDAS trattando gli sport tra i più praticati nel mondo della cinofilia.

E’ composto da altri 3 weekend tutti pratici


3 WEEKEND

Ed è ECCELLENZA. In questo livello si avranno tutte le competenze nella risoluzione dei comportamenti problematici e dei problemi comportamentali. 3 weekend tutti pratici che ti porteranno, oltre alla qualifica di tecnico ENDAS, la qualifica propedeutica all’iscrizione all’ ALBO DEGLI ESPERTI SEZ C EDUCATIVO CINOFILA dove avrai diritto. Di dialogare con tutte le strutture ASL veterinarie per la gestione e dei cani morsicatori.



Per la teoria avrai a disposizione numerosi testi di cinofilia e una lunga serie di slide, divise per argomento, su cui prepararti per la verifica finale.

Per la pratica da svolgere mettiamo a disposizione i nostri cani e quelli di chi frequenta il nostro centro.


LE QUALIFICHE

Al termine dei 10 WEEKEND otterrai la qualifica di tecnico cinofilo con iscrizione al REGISTRO NAZIONALE ENDAS

Al termine degli altri 3 WEEKEND otterrai il diritto d’iscrizione all’ iscrizione all’ ALBO degli Esperti Sez. C Educativo-Cinofila istituito dalla Regione Lazio , Legge Regionale del 6 Ottobre 2003, n 33. Determinazione Dirigenziale del Corso G 11575 del 04 Settembre 2024

Per l’iscrizione all’Albo è necessario svolgere anni 1 di tirocinio presso strutture autorizzate come: rifugi, canili, allevamenti. Abbiamo convenzione con diverse strutture in tutte le province del Lazio.

TUTTE LE COMPETENZE PROFESSIONALI CHE POTRAI RAGGIUNGERE

  • Ruolo del cane all’interno del nucleo famigliare
  • Educazione e rieducazione del cane nei vari periodi di vita
  • Competenze sportive nelle varie discipline
  • Capacità di istituire una preparazione atletica e fisica mirata al benessere del cane
  • Migliorare le attitudini sociali e pro sociali del cane
  • Valorizzazioni delle doti naturali e memoria di razza di ogni singolo soggetto
  • Costruzione e potenziamento del binomio uomo cane
  • Riconoscere i segnali di scorretta nutrizione
  • Consulenze per la scelta del cucciolo ideale
  • Competenze di base per il 1° Soccorso
  • Risoluzione dei problemi comportamentali
  • Risoluzione dei comportamenti problematici
I PUNTI DI FORZA
  • Docenze teoriche specialistiche
  • Docenze pratiche tenute in campo da istruttori qualificati
  • Pratica con i clienti del centro per un percorso guidato verso l’esame
  • Slide di tutte le lezioni ( 2000 )
  • materiale didattico disponibile

STRUTTURA DEL CORSO

TEORIA

È strutturata con lezioni ON-LINE O FRONTALI da svolgere nei weekend concordati.

PRATICA

La pratica è necessariamente da svolgere in campo sempre nei weekend concordati presso la nostra sede tranne il modulo 13 che verra svolto presso una struttura autorizzata: canile o rifugio

DURATA

Tutta la didattica teorica è composta di 80 ore. Avrai a disposizione numerosi testi di cinofilia e una lunga serie di slide, divise per argomento, su cui prepararti per la verifica finale.

La pratica da svolgere nel nostro centro e 160 ore

ESAME FINALE

La verifica finale con il rilascio del diploma e tesserino nazionale Tecnici ENDAS, è cosi composto:

TEORIA: 50 domande con risposta multipla e aperta

PRATICA: Condotta al piede con e senza guinzaglio, posizioni seduto, al piede, al posto, a terra, resta sul posto per un breve periodo, con conduttore a vista, nella posizione di terra, costruzione di un esercizio complesso di una disciplina sportiva a scelta, uscita ed entrata porte 5 porte, salita e discesa dall’auto

La verifica finale con diploma propedeutico all’iscrizione Albo Regione Lazio Sez. C educativo Cinofila è cosi composto:

TEORIA: 100 domande con risposta multipla e aperta, più una relazione su un cane problematico da verificare poi in campo nella parte pratica.

PRATICA: Condotta al piede con e senza guinzaglio, posizioni seduto, al piede, al posto, a terra, resta sul posto per un breve periodo, con conduttore a vista, nella posizione di terra, costruzione di un esercizio complesso di una disciplina sportiva a scelta, uscita ed entrata porte 5 porte, salita e discesa dall’auto


DOCENTI

I curricula dei docenti sono disponibili presso la nostra sede


PROGRAMMA

  • Etologia e Comportamento Animale
  • Origine del cane e domesticazione
  • Etogramma del cane e psicologia canina
  • Evoluzioni, attitudini e comportamenti delle razze canine
  • Memoria di razza
  • Profili Caratteriali e doti caratteriali
  • Nutrizione e preparazione Atletica
  • Comunicazione intraspecifica
  • Comunicazione semiotica e corretto approccio uomo-cane
  • Segnali Calmanti e di Pacificazione
  • Test comportamentali per la selezione e scelta del cane
  • La scelta e la gestione del cucciolo e del cane
  • La scelta e l’inserimento in famiglia del cane da canile
  • Il gioco nel cane- Le Maniglie di Addestramento
  • Benessere Animale
  • Igiene e Salute
  • Controllo e prevenzione zoonosi
  • Tecniche di Pronto Soccorso Veterinario
  • Costruzioni di abilità complesse con:
  • Luring-Condizionamento Classico
  • Metodo naturale,
  • Clicker, Training -Shaping,Chaining e altri
  • Rinforzo vs Punizione

3 WEEKEND

  • Scelta dei soggetti da riproduzione
  • Test pre accoppiamento
  • La monta
  • La gestazione
  • Il parto
  • La crescita dei cuccioli
  • Lo svezamento
  • La socializzazione
  • Regolamenti
  • Cinognostica
  • Tecniche di Conduzione
  • Toelettatura cani da show
  • Cura del mantello
  • I vari tipi di grooming

3 WEEND

  • Introduzione all’Obedience
  • Attrezzatura per la preparazione e le gare
  • Applicazione Regolamenti
  • Preparazione/addestramento 
  • Attività Motorie con il Cane
  • Predazione
  • Attrezzatura per la preparazione e le gare
  • Metodologie di preparazione
  • Impostazione
  • Normative UD
  • Le tre fasi UD
  • Pista-Come si traccia una pista. Olfatto
  • Conduzione. Condotta,indifferenza allo sparo e agli estranei,riporto,salto in alto,palizzata
  • Attacchi
  • L’uso dell’ Olfatto
  • Tecniche di ricerca
  • Attrezzature e preparazione

3 WEEKEND

  • Programmi di rinforzo, gratificazione e punizione
  • Introduzione ai disturbi comportamentali
  • Modificazione di un comportamento
  • Generalizzazione e discriminazione
  • La situazione psicologica emotiva per apprendere
  • Le motivazioni
  • Fattori interni dell’apprendimento
  • L’ambiente psicologico per apprendere
  • L’intelligenza e l’addestrabilità
  • Percezione e stimoli
  • Attivazione ed eccitazione
  • Attenzione e memorizzazione
  • Motivazione e ambiente motivante
  • Pavlov-Condizionamento Classico
  • Thorndike-Apprendimento strumentale
  • Skinner-Condizionamento Operante
  • Tecniche di controllo del comportamento
  • Desensibilizazione sistematica
  • Rieducazione del Cane da canile
  • Rieducazione comportamentale
  • Prevenzione dei disturbi Comportamentali
  • Gestione del cane nell’ambiente urbano
  • Sviluppo, socialità e aggressività
  • Tipizzazione dell’ agressivita
  • Trattememnto dell’ aggressività
  • La regressione sociale guidata
  • I fondamentali dell’addestramento
  • Gestione in campo del cane aggressivo
  • Gli strumenti
  • tecniche di riabilitazione
  • Visita in canile
  • Anamnesi dei soggetti in canile
  • Lavoro con i cani di canile

Il Programma e i curricula dei docenti sono stati inviati agli Enti ( ENDAS, Regione Lazio ) e disponibili nella nostra sede.


DATE PREVISTE

29-30 MARZO

12-13, 26-27 APRILE

10-11, 24,25, 30 MAGGIO

1, 14-15, 28-29 GIUGNO

12-13, 26-27 LUGLIO

6-7, 20-21 SETTEMBRE

4-5 OTTOBRE


QUOTE DI PARTECIPAZIONE

DIPLOMA TECNICO CINOFILO NAZIONALE ENDAS (10 weekend + esame) € 1.500. Da versare: € 500 iscrizione, 2 quote da € 500

DIPLOMA TECNICO CINOFILO NAZIONALE E DIPLOMA ESPERTO IN COMPORTAMENTO REGIONE LAZIO (13 weekend + esame) € 2.400. Da versare: € 500 iscrizione 4 quote da € 475

CONTATTI

Chiama ora

Centro cinofilo Meravigliosa Vita da Cani

Via Campo Seva 38 Pomezia Roma

E-Mail meravigliosavitadacani@gmail.com