I Nostri Consigli

Nutrizione e Preparazione Atletica

Nutrizione e Preparazione Atletica

Spesso la nutrizione del cane viene ampiamente sottovalutata, noi crediamo fermamente che il benessere psicofisico del cane passi sopratutto da una corretta nutrizione. Fortunato oggi chi riesce a fare una dieta casalinga al proprio amico a 4 zampe anche se difficile farla in modo bilanciato, purtroppo questi fortunati sono una bassa percentuale il resto adotta una dieta industriale di tipo ...LEGGI...
Osteopatia Animale

Osteopatia Animale

L’Osteopatia è una filosofia metodologica manipolativa diagnostica e terapeutica che in Italia viene compresa tra le medicine non convenzionali. La professione osteopatica si dimostra efficace sia nell’ambito preventivo che di mantenimento dello stato di salute, oltre ad essere un valido contributo e supporto nella cura di molte affezioni patologiche. La filosofia osteopatica nasce dagli insegnamenti e dagli scritti di Andrew ...LEGGI...
Nutrizione, preparazione atletica e osteopatia

Nutrizione, preparazione atletica e osteopatia

Consulenze su nutrizione e preparazione atletica del cane a cura di Mauro Bragagnini Valutazioni e visite di Osteopatia a cura del Dott. Stefano Vitali per appuntamenti info@meravigliosavitadacani.it o telefona al 3247858923 ...LEGGI...
Cereali e Mais nel cane moderno

Cereali e Mais nel cane moderno

CEREALI E MAIS la vitale importanza del cereale nell'alimentazione e l’utilizzo inadeguato delle proteine I cereali si distinguono per l'elevato contenuto in amido che rappresenta il polisaccaride di riserva tipico di molte piante superiori. Da questi, attraverso l'amido ed un complesso processo biochimico, viene prodotto il Glucosio, fonte di energia primaria. I cereali vantano, inoltre, un basso contenuto lipidico ed un relativamente alto ...LEGGI...
IL CANE A 360 gradi

IL CANE A 360 gradi

Nel XIX secolo si parlava già di benessere animale, ma solo nel 1979 furono coniate le 5 fondamentali libertà: libertà dalla fame e dalla sete libertà dal disagio libertà dal dolore, lesioni e malattie libertà di manifestare normali comportamenti di specie specifiche libertà da paura e stress. Per svolgere un lavoro Etico, chi si occupa di cani deve sempre tenere in considerazione queste libertà per ...LEGGI...
Appunti di Cinofilia

Appunti di Cinofilia

https://www.youtube.com/watch?v=e_abmcIhfks&t=43s ...LEGGI...
Appunti di Cinofila

Appunti di Cinofila

https://www.youtube.com/watch?v=iBGrf2gzTDM&t=24s ...LEGGI...
L’AGGRESSIVITÀ

L’AGGRESSIVITÀ

L‘aggressività purtroppo non é cosa rara, é un fenomeno che puó essere scatenato da diversi fattori, molto spesso sono piu motivazioni coinvolte, quali la territorialità, la paura, la dominanza, l’irritazione (dolore) e predatoria in associazione con eventuali comportamenti scorretti da parte del proprietario. E‘ questo il motivo per il quale molto spesso, la motivazione reale che provoca un comportamento aggressivo rimane ...LEGGI...
Sono Haru Cane delle Alpi Apuane

Sono Haru Cane delle Alpi Apuane

Sono solo un cane, mi chiamo Haru e sono Pastore delle Alpi Apuane, conduco il bestiame e vi prego di ascoltarmi. Cane delle Alpi Apuane “ Quanto tanti altri "Sono...” -Sono un Pastore Belga Malinois. Sovradotato tra i cani, sono il massimo in tutte le discipline e sono sempre pronto a lavorare. Oggi mi chiedete di rilassarmi sul divano tutto il giorno tutti i ...LEGGI...
Il collare a strozzo

Il collare a strozzo

Ancor oggi dopo molti anni é uno strumento capace di creare grandi discussioni ed anche aspri battibecchi tra favorevoli e contrari. La nostra esperienza ci dice che é uno strumento tra i tanti a disposizione di un buon istruttore. Del collare a strozzo se ne sono dette tante ma alla fine è soltanto uno strumento e come tale non é ne ...LEGGI...
IL GIOCO MANIGLIA DELLA RELAZIONE

IL GIOCO MANIGLIA DELLA RELAZIONE

Personalmente, uso spesso il gioco per rinforzare la relazione.  Il gioco, rende il cane aperto e disponibile, e più ricettivo Essere disponibili per il proprio cane con il gioco, crea una buona relazione, il gioco, è divertimento e facilmente innesca nel cane motivazioni istintualiti, di cooperazione e collaborazione.  Bisogna però saper giocare. Questo significa che non c’è il bisogno di lasciare a disposizione ...LEGGI...
Periodi Sensibili

Periodi Sensibili

PERIODI SENSIBILI DEL CUCCIOLO Succede quasi sempre' arrivano al campo con il cucciolino in braccio. Ogni volta chiedo ( anche se so già la risposta): “ Perchè non lo metti giù” “ non posso deve finire i vaccini, se il veterinario sa che sono qui mi uccide. Mi ha anche detto di non farlo uscire fino al richiamo del vaccino”. È ...LEGGI...
Il Maestro e il Guru

Il Maestro e il Guru

DIVERSI MODI per avere successo nel "mondo dei cani". Uno di questi è trovare un grande Maestro e studiare i fondamentali principi scientifici e con l’esperienza usarli per istruire cani e proprietari, magari sotto lo sguardo attento del proprio Maestro. Imparare da un grande Maestro è complicato, ciò che però è attualmente popolare nel mondo dei cani è sputare mezze verità e ...LEGGI...
Appunti di Cinofilia

Appunti di Cinofilia

https://www.youtube.com/watch?v=EqG7xY8BWxU&t=22s ...LEGGI...
Quante cose dovrebbero cambiare

Quante cose dovrebbero cambiare

QUANTE COSE DOVREBBERO CAMBIARE Asti: amputato piede ad agente aggredito da Pitt Bull. Pesicce: Pitt Bull fugge e aggradisce un cagnolino uccidendolo. Pincher sbranato al parco da un grosso cane. Ormai i cani fanno più vittime degli incidenti stradali, qualcosa non sta funzionando cerchiamo di analizzare i perché. C’è poca selezione, cosa intendo? Il 99% dei cani che vivono in famiglia sono frutto ...LEGGI...
L’orologio dei cani

L’orologio dei cani

LO SCORRERE DEL TEMPO NEI CANI. Si pensa, ahi me, che i cani non seguono il nostro stesso scorrere del tempo, inteso come minuti e ore ed agisce per “abbinamento” cioè quando per esempio, il vicino di casa esce sempre alla stessa ora, questo sta a significare che è ora del pasto o della passeggiata o dell’arrivo del proprio amico umano. Non ...LEGGI...
SUPERFICIALITÀ O IGNORANZA?

SUPERFICIALITÀ O IGNORANZA?

SUPERFICIALITÀ O IGNORANZA? Non é la prima volta che mi capita di aiutare giovani mamme che cercano di far di tutto per aiutare i loro bambini afflitti da disturbi del comportamento, anche quello di accogliere, su consiglio dei loro Medici, un cane in casa. Aura Purtroppo questi non sono casi isolati, ogni tanto si legge di famiglie disperate in cerca d’aiuto perché il ...LEGGI...
L’ALCHIMIA DELE DOTI NATURALI

L’ALCHIMIA DELE DOTI NATURALI

L’ALCHIMIA DELLE DOTI NATURALI Un cane che ha grande solidità ed equilibrio, sempre disponibile, concentrato, instancabile, ma senza esagerazioni, Tutto merito va all’alchimia delle doti naturali (innate). La DOCILITÀ “marcata” mi dà la possibilità di avere sempre vicino e attento il cane senza quasi mai doverlo rimproverare, sia nel lavoro che nella vita quotidiana. La SOCIALITÀ “marcata” spinge Il cane a salutare prima ...LEGGI...
CI AVEVI MAI PENSATO?

CI AVEVI MAI PENSATO?

CI AVEVI MAI PENSATO? Calpestarla pare che porti fortuna, ma la cacca dei cani può diventare un grande problema ma sappiamo esattamente come eliminarla? Gli escrementi dei nostri amici sono dannosi non solo per la salute e per le nostre scarpe ma anche per l’ambiente. La cacca del cane lasciata a terra non si decompone in breve tempo, possono passare settimane, a ...LEGGI...
CE LO DICE ANCHE LA SCIENZA

CE LO DICE ANCHE LA SCIENZA

CE LO DICE ANCHE LA SCIENZA Internet é un mezzo potente, ci consente di confrontarci con altri, di prendere spunti, di crescere professionalmente e di avere conferma dal punto di vista scientifico sulle nostre convinzioni ed esperienze. Per esempio l’addestramento Per creare le abilità di un individuo, concorrono più fattori: sia genetici che ambientali, questi ultimi soprattutto di natura esperienziale. Queste, sviluppano ...LEGGI...
IL CLIKER TRAINING

IL CLIKER TRAINING

IL CLIKER TRAINING Non si divertono, i cani da soli non si divertono, non sanno tenersi occupati, aspettano sempre qualcuno che gli dia il La. Con il Cliker trainer possiamo stimolare la mente del nostro cane, gli insegnano a pensare attraverso l’apprendimento   Addestramento attraverso il Cliker Training Il Cliker Training é una tecnica di addestramento sviluppata sugli studi del Prof. Buurrhus Frederic ...LEGGI...
SI FA STRADA UNA NUOVA TEORIA

SI FA STRADA UNA NUOVA TEORIA

SI FA STRADA UNA NUOVA TEORIA Questa nuova possibile teoria sulla domesticazione contrasta tra le due più accreditate: quella secondo cui i lupi si siano avvicinati all’uomo perché ottenevano avanzi di cibo e quella in cui l’uomo ha adottato cuccioli di lupo per poi crescerli. Alcuni cuccioli di lupo sono inaspettatamente disposti a giocare a riporto, secondo uno studio su alcune cucciolate ...LEGGI...
I CUCCIOLI

I CUCCIOLI

I CUCCIOLI Nei primi mesi di vita il cucciolo ha bisogno di essere avviato al mondo.  Alla nascita il compito spetta alla mamma. In questo periodo insorge il bisogno d’attaccamento, ma non é il cucciolo a farlo, è la mamma, perché l’unico senso che la natura ha concesso al neonato é solo uno: il tatto. Immediatamente dopo compare l’olfatto, l’udito e la ...LEGGI...
QUANTE COSE DOVREBBERO CAMBIARE

QUANTE COSE DOVREBBERO CAMBIARE

QUANTE COSE DOVREBBERO CAMBIARE Asti: amputato piede ad agente aggredito da Pitt Bull. Pesicce: Pitt Bull fugge e aggradisce un cagnolino uccidendolo. Pincher sbranato al parco da un grosso cane. Ormai i cani fanno più vittime degli incidenti stradali, qualcosa non sta funzionando cerchiamo di analizzare i perché. C’è poca selezione, cosa intendo? Il 99% dei cani che vivono in famiglia sono frutto ...LEGGI...
Vegan versus meat-based dog food: Guardian-reported indicators of health 

Vegan versus meat-based dog food: Guardian-reported indicators of health 

Cibo per cani vegano rispetto a quello a base di carne: indicatori di salute segnalati dai proprietari Traduzione dello Studio pubblicato sulla rivista scientifica Pols One Tutte le tabelle e i grafici corrispondenti sono disponibili sul sito degli autori https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371%2Fjournal.pone.0265662 ...LEGGI...
Laundry Dog

Laundry Dog

L’alternativa alla lavatrice di casa per lavare i giochi, le coperte o i cuscini del tuo cane? Ti mettiamo a disposizione una lunga esperienza nel settore lavanderia, la conoscenza dei tessuti, il loro trattamento, i migliori prodotti igenizzanti rispettosi per l’ambiente. Parte il servizio LAUNDRY DOG. Il sevizio dedicato al lavaggio e alla disinfezione di tutti i tessuti  che stanno ...LEGGI...
Prenota una Call

Prenota una Call

Il tuo cane tira al guinzaglio, non ascolta, è aggressivo? ...LEGGI...