Il progetto Mi afFido
Il progetto Mi afFido, cani in aiuto alle disabilità motorie.
È molto che collaboriamo con rifugi e canili. Ogni volta che ci rechiamo in queste strutture ci si stringe il cuore nel vedere i cani ospitati chiedere aiuto. È come se ci chiedessero di essere portati via.
Ci siamo chiesti più volte, cosa potessimo fare per loro, cosi abbiamo messo appunto il Progetto Mi afFido.
L‘obiettivo è ridonare la vita ad un cane detenuto e l’autonomia ad un disabile. Come? Preparando e addestrando un cane recluso per poi affidarlo ad una persona colpita da disabilità motorie.
Le qualità richieste ad un cane per svolgere questo tipo di lavoro sono essenzialmente: una corretta docilità, una buona socialità, un temperamento pronto e una tempra meglio se malleabile, doti caratteriali individuabili da un occhio esperto ed allenato. I rifugi sono pieni di cani con queste caratteristiche, non faremo altro che sfruttare queste doti per preparare i cani, attraverso un training impegnativo sia per gli istruttori che per il cane stesso.
Alla fine della preparazione, oltre all’isegnamento di una buona educazione di base, i cani saranno in grado di aiutare la persona disabile a: raccogliere oggetti, aprire porte e cassetti, caricare e scaricare la lavatrice, accendere e spegnere le luci, suonare ai campanelli e molto altro ancora.
Quello che chiediamo alla persona a cui sarà affidato il cane, quello che a noi sta più a cuore è che il cane non venga trattato come un oggetto, che possa svolgere una vita serena e condivisa insieme al suo nuovo compagno umano. Tutti i cani da noi preparati non saranno venduti ma affidati a tutti coloro che vorranno farne richiesta, perche per noi non è un busineses ma una missione.