-
Corso Istruttori
Con questo percorso formativo innovativo vogliamo rendere più semplice, abbordabile e diretto diventare ISTRUTTORE CINOFILO.
-
Recupero comportamentale
Per il recupero delle problematiche di un cane, dell’educazione e dell’addestramento esistono moltissime scuole di pensiero, detti anche approcci, tutti secondo noi validi.
-
QUANTE COSE DOVREBBERO CAMBIARE
QUANTE COSE DOVREBBERO CAMBIARE Asti: amputato piede ad agente aggredito da Pitt Bull. Pesicce: Pitt Bull fugge e aggradisce un cagnolino uccidendolo. Pincher sbranato al parco da un grosso cane. Ormai i cani fanno più vittime degli incidenti stradali, qualcosa non sta funzionando cerchiamo di analizzare i perché. C’è poca selezione, cosa intendo? Il 99% […]
-
I CUCCIOLI
I CUCCIOLI Nei primi mesi di vita il cucciolo ha bisogno di essere avviato al mondo. Alla nascita il compito spetta alla mamma. In questo periodo insorge il bisogno d’attaccamento, ma non é il cucciolo a farlo, è la mamma, perché l’unico senso che la natura ha concesso al neonato é solo uno: il tatto. […]
-
SI FA STRADA UNA NUOVA TEORIA
SI FA STRADA UNA NUOVA TEORIA Questa nuova possibile teoria sulla domesticazione contrasta tra le due più accreditate: quella secondo cui i lupi si siano avvicinati all’uomo perché ottenevano avanzi di cibo e quella in cui l’uomo ha adottato cuccioli di lupo per poi crescerli. Alcuni cuccioli di lupo sono inaspettatamente disposti a giocare a […]
-
IL CLIKER TRAINING
IL CLIKER TRAINING Non si divertono, i cani da soli non si divertono, non sanno tenersi occupati, aspettano sempre qualcuno che gli dia il La. Con il Cliker trainer possiamo stimolare la mente del nostro cane, gli insegnano a pensare attraverso l’apprendimento Il Cliker Training é una tecnica di addestramento sviluppata sugli studi del […]
-
CE LO DICE ANCHE LA SCIENZA
CE LO DICE ANCHE LA SCIENZA Internet é un mezzo potente, ci consente di confrontarci con altri, di prendere spunti, di crescere professionalmente e di avere conferma dal punto di vista scientifico sulle nostre convinzioni ed esperienze. Per esempio l’addestramento Per creare le abilità di un individuo, concorrono più fattori: sia genetici che ambientali, questi […]
-
CI AVEVI MAI PENSATO?
CI AVEVI MAI PENSATO? Calpestarla pare che porti fortuna, ma la cacca dei cani può diventare un grande problema ma sappiamo esattamente come eliminarla? Gli escrementi dei nostri amici sono dannosi non solo per la salute e per le nostre scarpe ma anche per l’ambiente. La cacca del cane lasciata a terra non si decompone […]