Vegan versus meat-based dog food: Guardian-reported indicators of health 

Vegan versus meat-based dog food: Guardian-reported indicators of health 

Off Di

Cibo per cani vegano rispetto a quello a base di carne: indicatori di salute segnalati dai proprietari

Traduzione dello Studio pubblicato sulla rivista scientifica Pols One

Tutte le tabelle e i grafici corrispondenti sono disponibili sul sito degli autori

https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371%2Fjournal.pone.0265662

Gli Alimenti per animali domestici alternativi possono offrire vantaggi in termini di sostenibilità ambientale e benessere degli animali trasformati in alimenti per animali domestici.  Tuttavia, alcuni temono che possano compromettere il loro benessere.  Abbiamo chiesto a 2.639 proprietari di cani con almeno un anno di convivenza. 2.596 proprietari erano coinvolti nel processo decisionale sulla dieta dei loro animali domestici, la loro salute è stato un fattore chiave nella scelta delle diete.  2.536 hanno fornito informazioni relative a un singolo cane, nutrito con una dieta a base di crocchette convenzionali (1.370 = 54%), carne cruda (830 = 33%) o vegana (336 = 13%) per almeno un anno.  Sono stati esaminati sette indicatori generali di cattiva salute: numero insolito di visite veterinarie, uso di farmaci, progressione verso una dieta terapeutica dopo il mantenimento iniziale di una dieta vegana o a base di carne, previsto un parere del proprietario e del veterinario sullo stato di salute, percentuale di cani malati e  numero di disturbi di salute per cane malato.  I cani alimentati con diete convenzionali sembravano andare peggio di quelli alimentati con una delle altre due diete.  I cani alimentati con carne cruda sembravano cavarsela leggermente meglio di quelli alimentati con diete vegane.  Tuttavia, c’erano differenze statisticamente significative nell’età media.  I cani nutriti con carne cruda erano più giovani, il che ha dimostrato di essere associato a migliori risultati sulla salute.  Inoltre, fattori non correlati alla salute potrebbero aver migliorato i risultati apparenti per i cani alimentati con carne cruda, per tre dei sette indicatori di salute generale.  Abbiamo anche considerato la prevalenza di 22 disturbi di salute specifici, sulla base di valutazioni veterinarie previste.  Le percentuali di cani in ciascun gruppo dietetico considerati affetti da disturbi di salute erano il 49% (carne convenzionale), il 43% (carne cruda) e il 36% (vegano).  Prove significative indicano che le diete a base di carne cruda sono spesso associate a rischi dietetici, comprese carenze e squilibri nutrizionali e agenti patogeni.  Di conseguenza, le prove raccolte fino ad oggi indicano che il cibo dietetico più sano e meno pericoloso.

Introduzione

Nel 2018, si stima che la popolazione mondiale di animali da compagnia comprendesse 471 milioni di cani e 373 milioni di gatti [1] (pag. 4).  Le vendite di pet food a livello internazionale sono state nel 2014 pari a 131,7 miliardi di euro [2].  Si prevedeva che il mercato degli alimenti per animali domestici nel Regno Unito raggiungesse i 2,8 miliardi di sterline entro la fine del 2019, con un aumento del 17% rispetto ai cinque anni precedenti [3], e anche le vendite di alimenti per animali domestici e snack negli Stati Uniti erano in aumento, con un valore di 42,0 miliardi di dollari entro il 2020  [4].

 Un mercato di tali dimensioni guida una notevole ricerca e sviluppo di prodotti e, tra gennaio 2013 e ottobre 2014, sono stati lanciati a livello globale oltre 6.000 nuovi prodotti per animali da compagnia (3.000 alimenti secchi e 3.200 umidi per animali domestici), nonché 4.000 nuovi snack per animali domestici [5] (  in [6]).  Alcuni dei nuovi prodotti in fase di sviluppo includono diete a base di carne cruda, prodotti a base di carne in vitro e diete basate su nuove fonti proteiche, tra cui piante terrestri, insetti, lieviti, funghi e alghe.  Alcuni di questi sviluppi potrebbero essere guidati da significative preoccupazioni recenti sulla sostenibilità ambientale dell’agricoltura animale e dei tradizionali alimenti per animali domestici basati su prodotti animali [7–11].  Questo mercato è già grande e sta crescendo rapidamente.  Il mercato degli alimenti per animali domestici vegani valeva 8,7 miliardi di dollari a livello globale entro il 2020 e la sua valutazione prevista entro il 2028 è stata stimata in 15,7 miliardi di dollari, un tasso di crescita annuale composto del 7,7% [12].

 Tuttavia, esistono preoccupazioni sul fatto che l’imposizione di preferenze umane per il petfood possa essere non ottimale per il benessere dei cani.  Affermando l’esistenza di “sfide quasi insormontabili – biologiche, legali e assolutamente pratiche – che devono affrontare chiunque tenti di inserire cani e gatti in un sistema dietetico vegano”, Loeb [13] ha affermato, “è abbastanza chiaro che nutrire un cane con una dieta vegana non è  consigliato.”

 Quanto sono valide tali preoccupazioni sull’idoneità nutrizionale per i cani, delle diete vegane?  Ci sono due strade chiare per valutare questo.  Il primo riguarda l’esame delle misure adottate dai produttori di petfood per garantire la qualità e la solidità nutrizionale dei loro prodotti.  Questi sono stati recentemente esaminati in un’indagine su 29 aziende produttrici di alimenti per animali domestici a base di carne (19) e vegetali (10) [14].  Sebbene ci fossero aree limitate in cui le pratiche potevano essere migliorate, la maggior parte dei produttori ha esaminato standard accettabili o superiori in quasi tutte le fasi, durante le fasi di progettazione, produzione, trasporto e conservazione, con diete a base vegetale leggermente superiori alle diete a base di carne in generale.

 Tuttavia, il test più importante è sempre l’eventuale effetto sugli animali stessi.  Questo è il motivo per cui le prove di alimentazione sono considerate il gold standard per garantire la solidità nutrizionale delle nuove formulazioni [15, 16].  Lo stato di salute dei cani mantenuti con diete diverse è stato finora oggetto di studi limitati, alcuni dei quali abbiamo esaminato altrove [17].  Nel 1987, Yamada e colleghi [18] riportarono i risultati di uno studio su otto cani divisi in due gruppi, mantenuti con diete commerciali a base di proteine ​​animali o vegetali (VP).  Ciascuno comprendeva circa il 30% di proteine ​​e altri macronutrienti e contenuti energetici erano strettamente abbinati.  Sei settimane di riposo sono state seguite da quattro ore al giorno di corsa forzata a 12 km/h per due settimane.  Questa è stata seguita da una settimana di recupero.  Gli esami del sangue hanno indicato che i cani a base di VP hanno manifestato una marcata anemia a seguito di questo regime di esercizio relativamente grave.  Si è teorizzato che ciò fosse dovuto ai cambiamenti nei livelli di lipidi circolanti (riduzione del colesterolo libero), con conseguente riduzione della resistenza degli eritrociti all’emolisi.

 Nel 2009, Brown e colleghi [19] hanno riportato risultati contrastanti, da uno studio leggermente più ampio su 12 Husky siberiani da corsa sprint, nutriti con una dieta commerciale a base di carne raccomandata per cani attivi (n = 6) o senza carne (sebbene  non vegana) dieta formulata secondo le stesse specifiche nutrizionali (n = 6).  I cani sono stati nutriti con queste diete per 16 settimane, comprese 10 settimane di gare competitive.  Gli esami del sangue sono stati condotti in quattro occasioni e i controlli sanitari veterinari in tre occasioni.  Tutti i cani sono stati valutati in condizioni fisiche eccellenti e nessuno ha sviluppato anemia o altri problemi di salute rilevabili.

Inoltre, nel 2014 Semp [20] ha riportato uno studio sugli animali da compagnia vegani in Austria, Germania e Svizzera.  Un questionario è stato completato da 174 proprietari di cani e 59 gatti, alcuni dei quali avevano entrambe le specie.  I cani partecipanti avevano mangiato diete vegane da sei mesi a sette anni, con una media di 2,83 anni.  Gli esami clinici e gli esami del sangue sono stati condotti su 20 cani selezionati casualmente.  Non sono state rilevate anomalie cliniche legate alla dieta.  Sono stati valutati i parametri ematologici (emocromo completo) e biochimici (fegato, reni e pancreas), nonché i livelli di magnesio, calcio, ferro, proteine ​​totali, acido folico, vitamina B12 e carnitina.  La proteina totale sierica di tutti i cani rientrava nella norma.  Non sono emerse differenze significative nei parametri testati rispetto ai cani alimentati con una dieta convenzionale.  Nemmeno il 10% (2/20) dei cani alimentati con una dieta integrata fatta in casa ha mostrato deviazioni significative.

 Tuttavia, i numeri relativamente piccoli inclusi in questi campioni limitano il loro valore predittivo per popolazioni di cani più ampie.  Fino al 2021 non era stato pubblicato nessuno studio su larga scala sui cani, che descrivesse come gli indicatori di salute variano tra cani mantenuti con diete vegane, a base di carne o addirittura di altro tipo.  Di conseguenza, abbiamo progettato un sondaggio per esplorare questo.  La nostra ipotesi nulla era che gli indicatori di salute canina segnalati dal proprietario non variassero in modo significativo con il tipo di dieta.  Il successo dei nuovi alimenti per animali domestici in fase di sviluppo dipende anche dalle opinioni dei consumatori.  Abbiamo anche cercato di determinare l’importanza della salute degli animali domestici come determinante di acquisto per un ampio gruppo di proprietari di cani.  I risultati di alcune parti dell’indagini sono stati recentemente riportati (appetibilità di diverse diete; [21]) o sono oggetto di studi correlati e di prossima pubblicazione.

METODOLOGIA

Abbiamo progettato un sondaggio per i proprietari di cani o gatti utilizzando la piattaforma “Sondaggi online” (https://www.onlinesurveys.ac.uk).  A loro è stato chiesto di fornire informazioni su se stessi e su un cane o gatto residente all’interno della loro famiglia da almeno un anno. È stato inoltre chiesto quali fossero gli ingredienti principali della normale dieta del loro animale domestico.  È stato chiesto loro di identificare se la dieta fosse basata su carne, insetti, funghi o alghe convenzionali, crudi o in vitro, o se fosse una dieta vegetariana, vegana o “altra”.  Gli intervistati potevano selezionare solo un’opzione.  È stato spiegato che le diete vegetariane includevano uova o latte, ma non carne, e le diete vegane evitavano qualsiasi prodotto animale.  Laddove gli animali venivano nutriti con una prescrizione o una dieta terapeutica, ai proprietari veniva chiesto di basare le risposte sulla dieta in uso prima dell’inizio della dieta terapeutica.  I proprietari sono stati anche interrogati su eventuali dolcetti/spuntini/scarti o supplementi forniti.

 La nostra indagine ha anche indagato sui dati demografici umani (regione continentale, località urbana o rurale, titoli di studio conseguiti, occupazione, reddito familiare, categorie di età nelle fasce di età 10 anni ad eccezione delle fasce di età 18-19 e ’70 anni o più’, sesso,  e dieta del rispondente).  Sono state ottenute anche informazioni sui dati demografici degli animali.  Questi includevano ruolo (compagno o animale da lavoro), età (con qualsiasi anno possibile fino a “oltre 25”), sesso/stato neutro, razza canina (toy, piccolo, medio, grande e gigante), livello di attività, stato di salute,  reazione ai pasti, fattori importanti per i proprietari nella scelta del cibo per animali domestici e fonti di informazioni su cui  hanno fatto affidamento.

 I proprietari hanno fornito informazioni su sette indicatori generali di salute e sulla prevalenza di specifici disturbi di salute, per l’anno precedente, o l’anno prima dell’inizio di una dieta terapeutica, se attualmente utilizzata.  In particolare, è stato chiesto di segnalare la frequenza delle visite veterinarie e l’uso di farmaci (diversi dalle vaccinazioni e dai trattamenti di routine per parassiti esterni o interni, come pulci, zecche, pidocchi, filaria e vermi intestinali, o trattamenti associati alle operazioni di sterilizzazione, o  microchip).  Ai proprietari è stato chiesto di riferire se il loro cane era passato a una dieta terapeutica, dopo il mantenimento iniziale con un altro tipo di dieta.  Gli è stato chiesto di riferire la propria opinione sullo stato di salute del loro cane e anche di riferire quale fosse la valutazione del loro veterinario.  Ai proprietari è stato chiesto di “Pensa al tuo veterinario.  Quale delle seguenti affermazioni descriverebbe molto probabilmente le loro opinioni sulle condizioni mediche del tuo animale negli ultimi 12 mesi?”  Le possibili risposte sia per le proprie opinioni, sia per le valutazioni riportate dai loro veterinari, andavano da nessun problema/assistenza sanitaria preventiva di routine, a grave malattia.  Se i veterinari ritenevano che i cani soffrissero di disturbi di salute, ai proprietari veniva chiesto di quali disturbi si trattasse, tra i 18 disturbi indicati come tra i disturbi più comuni sperimentati dai cani da compagnia [22-26].  I proprietari sono stati in grado di selezionare più disturbi e di fornire dettagli su ulteriori disturbi selezionando “altro”.  Sono stati esaminati i dettagli per ciascuna voce “altra”, con queste voci poi riclassificate in 18 tipi di disturbi esistenti o quattro nuovi, per un totale di 22 possibili disturbi di salute.

Nell’analisi dei disturbi della salute sono stati esclusi i casi in cui le visite veterinarie non si erano verificate almeno una volta nell’anno precedente o in cui i proprietari non erano sicuri delle valutazioni dei loro veterinari.  Il restante sottogruppo comprendeva proprietari che avevano visto di recente i loro veterinari ed erano sicuri delle loro valutazioni della salute.  Questo sottoinsieme è stato utilizzato per calcolare la percentuale di cani malati e il numero medio di casi di disturbo per cane.  È stato utilizzato anche per calcolare la prevalenza dei 22 disturbi di salute specifici.

Fattori potenzialmente confondenti

 Lo stato di salute può essere influenzato dall’età, dal sesso, sterilizzazione o castrazione e dalla razza [25-28].  Quindi, abbiamo cercato di accertare le differenze tra i principali gruppi dietetici, in termini di età, sesso e stato neutro.  Abbiamo deciso di non tentare di rendere conto dei possibili effetti di alcuni fattori aggiuntivi sui risultati sulla salute.  La razza, ad esempio, può influenzare lo stato di salute [27, 28].  Tuttavia, eravamo preoccupati che piccoli numeri all’interno dei gruppi di razza avrebbero limitato la nostra capacità di analizzare statisticamente i risultati successivi, e quindi alla fine abbiamo deciso di non discriminare per razza all’interno di questo studio.  Abbiamo anche scelto di non escludere i cani che hanno ricevuto bocconcini regolarmente, aspettandoci che la maggior parte li riceva.

Indagine pilota e distribuzione

 Il pilotaggio e la distribuzione del nostro sondaggio sono stati descritti in Knight e Satchell [21].  La piattaforma di “sondaggi online” che abbiamo scelto di utilizzare è conforme al regolamento generale sulla protezione dei dati del Regno Unito, a seguito del Data Protection Act 2018 del Regno Unito, ed è stata utilizzata dall’88% degli istituti di istruzione superiore del Regno Unito entro il 2019 [29], inclusa la nostra Università di Winchester.

 Abbiamo condotto il nostro sondaggio su 25 intervistati nell’aprile 2020. Sono stati quindi apportati miglioramenti sia alla struttura del sondaggio che alle domande.  Per quanto riguarda la struttura, sono state apportate modifiche all’ordinamento delle parti del sondaggio, per ridurre al minimo le risposte inavvertitamente distorte alle domande sulla salute.  Queste sezioni del sondaggio sono state spostate verso l’inizio, per eliminare le possibilità che le risposte potessero essere influenzate dalle risposte precedenti sulle scelte dietetiche degli animali domestici, in particolare quando venivano utilizzate diete non convenzionali, ad esempio, se un proprietario che segnala l’uso di una dieta non convenzionale potrebbe successivamente essere più propenso a consapevolmente o minimizzare inconsciamente eventuali problemi di salute.  Allo stesso modo, sono state apportate modifiche all’ordinamento delle domande sulle opinioni dei veterinari sulla salute degli animali.  In generale, la variabile con maggiori probabilità di essere dipendente è stata posizionata prima di qualsiasi variabile indipendente eventualmente corrispondente.  Sono state inoltre chiarite e semplificate diverse questioni.  Le fasi finali dell’indagine sono state quelle della Fig 1. 

Il sondaggio finale è stato reso disponibile da maggio a dicembre 2020. È stato ampiamente pubblicizzato attraverso i social media ai gruppi di interesse di cani e gatti.  La pubblicità a pagamento su Facebook e diversi volontari sono stati utilizzati per aumentare l’esposizione al sondaggio.  I dati demografici pubblicitari di Facebook erano illimitati, a parte l’inclusione di termini relativi a cani e gatti.  In previsione di livelli più bassi di diete non convenzionali e della necessità di raggiungere un numero di gruppi sufficiente per l’analisi statistica, i volontari e gli autori hanno compiuto alcuni sforzi per raggiungere gruppi di interesse per alimenti per animali domestici non convenzionali, nonché gruppi di interesse per cani e gatti convenzionali.  Tuttavia, da un’attenta scelta della formulazione, non è stato implicito alcun pregiudizio a favore o contro una particolare scelta dietetica all’interno del materiale pubblicitario, o all’interno delle domande del sondaggio o del testo esplicativo.

Analisi statistica

 Abbiamo riportato i risultati demografici per gli intervistati e per i loro cani.  Per quanto riguarda l’età media del cane, abbiamo utilizzato i test T per esplorare le differenze tra i gruppi dietetici.  Quando sono state rilevate differenze significative, sono state fornite interpretazioni della dimensione dell’effetto utilizzando la statistica d di Cohen, con effetti piccoli, medi o grandi interpretati quando |d|  era vicino a 0,2, 0,5 e 0,8, rispettivamente [30].  Per quanto riguarda lo stato di sesso/neutro, dove i risultati del chi quadrato indicavano l’esistenza di differenze significative, abbiamo fornito interpretazioni della dimensione dell’effetto utilizzando la statistica V di Cramer, con effetti piccoli, medi o grandi interpretati quando V era vicino a 0,2, 0,5 e 0,8,  rispettivamente [31].  Laddove esistessero differenze così significative, abbiamo quindi confrontato ciascuna combinazione di gruppi dietetici principali, calcolando i valori p.  Laddove questi indicassero differenze significative tra i gruppi dietetici, abbiamo fornito rapporti di probabilità, indicando differenze relative nella probabilità dei risultati, tra i gruppi dietetici.

Dopo un esame iniziale delle diete per cani, abbiamo limitato ulteriori analisi ai cani seguiti su tre diete principali: crocchette convenzionali, carne cruda e cibo per animali vegano.  Abbiamo escluso i gruppi dietetici più piccoli per evitare differenze potenzialmente sostanziali nelle varianze tra gruppi dietetici di piccole e grandi dimensioni, che potrebbero influenzare negativamente la nostra analisi statistica.

 Abbiamo studiato l’impatto di questi tre principali tipi di dieta sulla salute del cane.  I tutori hanno fornito informazioni su sette indicatori generali di salute e sulla prevalenza di 22 specifici disturbi di salute, come descritto in precedenza.  Analogamente alla nostra analisi dello stato di sesso/neutralità, per i principali gruppi dietetici identificati, abbiamo studiato le associazioni tra il tipo di dieta ei sette indicatori di salute generale utilizzando test del chi quadrato, riportando statistiche sui test e valori p.  Laddove i risultati del chi quadrato indicavano l’esistenza di differenze significative, abbiamo analogamente fornito interpretazioni della dimensione dell’effetto utilizzando la statistica V di Cramer, con effetti piccoli, medi o grandi interpretati quando V era vicino a 0,2, 0,5 e 0,8, rispettivamente [31].  Laddove esistessero differenze così significative, abbiamo quindi confrontato ciascuna combinazione di gruppi dietetici principali, calcolando i valori p.  Laddove questi indicassero differenze significative tra i gruppi dietetici, abbiamo fornito rapporti di probabilità, indicando differenze relative nella probabilità dei risultati, tra i gruppi dietetici.

Per la maggior parte degli indicatori sanitari generali, i nostri dati erano categorici.  Tuttavia, le valutazioni o le opinioni sullo stato di salute erano generici.  Questi dati sono stati codificati nei livelli da 1 a 4 (che indicano rispettivamente l’assenza di problemi di salute, fino a quelli gravemente malati).  Abbiamo quindi utilizzato i test di Kruskal-Wallis per esplorare le differenze tra i gruppi dietetici.  I test a coppie di Dunn sono stati eseguiti per esplorare le differenze all’interno delle tre coppie di confronti dietetici, con la correzione di Bonferroni per test multipli applicata ai valori p.

 Nell’investigare il significato dell’associazione tra dieta e numero di disturbi subiti da cani malati, abbiamo inizialmente condotto un test ANOVA.  Trovando una differenza significativa, abbiamo calcolato la dimensione dell’effetto usando l’età al quadrato.  Seguendo Cohen [32], abbiamo interpretato un effetto piccolo, medio o grande a seconda della vicinanza di eta al quadrato rispettivamente a 0,01, 0,06 o 0,14.  Abbiamo anche incluso un test per l’omogeneità della varianza.  Trovando una mancanza di omogeneità, abbiamo quindi condotto un confronto post hoc Games-Howell per testare il significato delle differenze apparenti tra i gruppi dietetici.

 Oltre a esplorare le associazioni tra le diete e i sette indicatori di salute generale, abbiamo anche esplorato le associazioni con i 22 disturbi di salute specifici.  I modelli di risposta hanno fornito rapporti di probabilità e valori p che indicano differenze tra i gruppi dietetici.  Abbiamo utilizzato i pacchetti software R-studio e SPSS, v26.  Il significato è stato interpretato quando p < 0,05

Approvazione etica e disponibilità dei dati

 La nostra ricerca è conforme alla politica etica dell’Università di Winchester [33] (riferimento di approvazione RKEEC200304_Knight).

RISULTATI

Dei 4.060 intervistati al nostro sondaggio combinato su cani e gatti, 4.057 hanno confermato di aver soddisfatto le condizioni del sondaggio (18 anni o più, con risposte relative a un cane o gatto residente all’interno della loro famiglia, da almeno un anno).  I seguenti risultati sono limitati ai 2.639 cani e ai loro proprietari che hanno risposto.  I risultati relativi a 1.418 gatti e ai loro proprietari sono oggetto di un prossimo studio correlato.

Proprietari  dei cani

 Dei 2.610 intervistati che hanno fornito il proprio sesso, il 92% (2.412) si è identificato come femmine, il 7% (194) come maschi e lo 0% (4) come altro.  La maggior parte delle fasce di età dai 18 ai 70+ erano ben rappresentate, a parte gli estremi dove i numeri erano bassi.  La maggior parte dei 2.639 intervistati totali ha identificato la propria area geografica come Regno Unito (71%, 1.884) o Europa (15%, 398), con Nord America (6%, 150) e Australia/Nuova Zelanda/Oceania (4%, 117  ) essendo le successive regioni continentali più prevalenti.  Una minoranza (18%, 488/2.639) lavorava nel settore degli animali da compagnia o veterinario.  Secondo quanto riferito, la dieta più comune seguita da questi 2.639 intervistati era onnivora (40%, 1.066), seguita da vegana (22%, 586), riduttiva (onnivora che riduce il consumo di prodotti animali) (21%, 567), vegetariana (10%,  266) e a base di pesce (consumando pesce ma non altre carni) (5%, 134).

Importanza della salute per i proprietari.

 Dei 2.612 intervistati che hanno indicato il loro coinvolgimento nel processo decisionale sulla dieta degli animali domestici, il 95% (2.489) erano i principali responsabili delle decisioni, il 4% (107) ha svolto un ruolo minore e l’1% (16) non ha svolto alcun ruolo.  Al 99% (2.596) che svolgeva almeno un ruolo è stato chiesto quali fattori fossero importanti nella scelta delle diete per animali domestici.  Tra le 13 opzioni tra cui “altro”, la salute e la nutrizione sono state considerate il fattore più importante, essendo importante per il 94% (2.453) dei 2.596 intervistati a questa domanda.  A questi 2.596 individui è stato chiesto quali fattori di salute e nutrizione fossero importanti per loro.  Il mantenimento della salute dell’animale domestico è stato considerato il fattore più importante tra cinque opzioni di salute e nutrizione tra cui “altro”.  È stato citato come importante dal 90% (2.211) dei 2.449 intervistati a questa domanda.

 L’importanza della salute è stata evidenziata in modo simile dai 1.370 intervistati che hanno utilizzato una formulazione a base di crocchette convenzionali come dieta normale del loro cane e dagli 830 che hanno utilizzato una formulazione a base di carne cruda.  A questi 2.200 intervistati è stato chiesto se avrebbero scelto realisticamente diete alternative, se queste offrissero le caratteristiche desiderate.  Le alternative proposte in esame erano le diete vegetariane e vegane, nonché quelle a base di carne coltivata in laboratorio, insetti, funghi e alghe.  Su 2.181 che hanno risposto a questa domanda, il 44% (955) ha confermato che sceglierebbe realisticamente tali diete alternative.  La “fiducia sulla salute dell’animale domestico” era la seconda più importante tra i 14 attributi desiderati (incluso “altro”), che qualsiasi dieta alternativa avrebbe dovuto fornire.  È stato citato come essenziale dall’83% (789) di questi 955 intervistati, dopo “Fiducia sulla solidità nutrizionale” (84%, 805).

Cani

 Diete.

 Hanno risposto 2.639 proprietari di cani, ciascuno descrivendo un singolo cane.  2.612 hanno indicato la dieta principale a cui è stato mantenuto il loro cane.  2.536 cani sono stati mantenuti congiuntamente sulle tre diete principali identificate.  Si trattava di diete a base di crocchette convenzionali (1.370–54%), carne cruda (830–33%) e vegana (336–13%) (Fig. 2).  I gruppi dietetici più piccoli sono stati esclusi da ulteriori analisi.  Il più grande gruppo escluso era costituito da cani alimentati con diete vegetariane (n = 35).  Abbiamo anche escluso 41 cani che sarebbero stati mantenuti con diete a base di funghi (1) e insetti (6), carne coltivata in laboratorio (7), miscele di altri tipi dietetici (17) e diete elencate come “incerte” (10).  Questi gruppi sono stati esclusi a causa del numero basso, della mancanza di chiarezza sul tipo di ingrediente principale o dell’attuale indisponibilità di queste fonti come diete di mantenimento per cani (diverse da snack, o integratori).  Incluso nel set di 2.612 c’erano 46 diete per cani identificate come “altre”.  Questi sono stati esaminati e riclassificati in carne convenzionale, misto o incerto, a seconda di ulteriori dettagli forniti nelle risposte testuali.

Come accennato, abbiamo scelto di non escludere i cani che ricevevano regolarmente bocconcini, aspettandoci che la maggior parte rientrasse in questo gruppo.  Ciò si è rivelato vero, con il 76% (1.935) di questi 2.536 cani che ricevevano bocconcini/spuntini/ritagli almeno una volta al giorno.  Le prelibatezze fornite a questi 2.536 cani erano più comunemente frutta o verdura (1.315), prelibatezze commerciali (1.174), barrette dentali/orali o bastoncini masticabili (1.129), cibo umano preparato in casa (901) e carne cruda o ossa (758)  .  Alcuni cani hanno ricevuto più di un tipo di trattamento.

 Al trentasette percento (926) di questi 2.536 cani venivano regolarmente offerti integratori alimentari diversi da snack/spuntini/scarti.  Questi includevano prodotti per la salute delle articolazioni (558), acidi grassi (ad es. acidi grassi omega-3) (364), probiotici o prebiotici (349), vitamine (235), minerali (198), enzimi digestivi (130), aminoacidi  (101) come la taurina e altri prodotti.  Alcuni cani hanno ricevuto più di un tipo di supplemento.

Età.

 Considerando i 2.536 cani alimentati con le tre diete principali, in due casi i guardiani non erano sicuri dell’età dei cani.  L’età dei restanti 2.534 cani è indicata in Fig 3. L’età media in anni era: complessiva– 6,18, carne cruda– 5,52, carne convenzionale– 6,31, vegana– 7,30.  Le differenze tra tutti i gruppi dietetici erano significative e di piccole e medie dimensioni (Tabella 1).

Stato di sesso/neutro.

 Lo stato sesso/neutro di questi 2.536 cani è riportato nella Tabella 2 e nella Fig 4. Le femmine costituivano circa il 47% e i maschi circa il 53% di questo campione.  Un test di indipendenza del chi quadrato ha mostrato un’associazione significativa tra tipo di dieta e sesso/stato neutro, nel complesso: χ2 (6) = 57,23, p < 0,05.  La dimensione dell’effetto era piccola (V di Cramer = 0,106).  All’interno di questo campione, i cani alimentati con diete vegane avevano una probabilità leggermente maggiore di essere femmine rispetto a uno degli altri due gruppi dietetici.  Tuttavia, sesso e tipo di dieta non erano statisticamente significativamente associati: χ2(2) = 3,9468, p = 0,139.

Tuttavia, erano evidenti differenze statisticamente significative per quanto riguarda gli sterilizzati. Le probabilità di essere sessualmente intatti erano significativamente diverse tra tutti i gruppi dietetici (Tabella 2). I cani alimentati con diete vegane avevano meno probabilità e i cani nutriti con carne cruda avevano maggiori probabilità di essere sessualmente intatti rispetto ai cani nutriti convenzionalmente. I cani nutriti con carne cruda avevano più del doppio delle probabilità di essere sessualmente intatti rispetto ai cani alimentati con diete vegane. Inoltre, le probabilità di essere sessualmente intatti erano significativamente diverse tra maschi e femmine, con i maschi significativamente più probabilità di essere sessualmente intatti (Tabella 3)

Indicatori generali di salute

I risultati in questa sezione considerano i 2.536 cani nei tre principali gruppi dietetici.

Numero di visite veterinarie.

Dopo aver escluso 16 risposte “incerte”, 2.520 tutori hanno segnalato la frequenza delle visite veterinarie nell’ultimo anno (Fig. 5, tabella 4). I controlli sanitari di routine vengono normalmente condotti ogni anno, mentre più visite veterinarie entro un solo anno a volte possono indicare un problema di salute. Eravamo interessati a quei cani che hanno visto i veterinari più di una volta l’anno precedente. Un test chi-quadrato di indipendenza ha dimostrato che c’era un’associazione significativa tra tipo di dieta e visite veterinarie più o meno di una volta nell’ultimo anno: χ2 (2) = 84,75, p < 0,05. La dimensione dell’effetto era piccola (V di Cramer = 0,183).

Ci sono state differenze significative (p < 0,05) nella probabilità di vedere i veterinari più di una volta nell’anno precedente, tra tutti i gruppi dietetici (Tabella 5). I cani alimentati con diete vegane avevano meno probabilità e i cani nutrivano carne cruda meno della metà delle probabilità di soddisfare questo criterio rispetto ai cani nutriti convenzionalmente. I cani alimentati con diete vegane avevano maggiori probabilità di soddisfare questo criterio rispetto ai cani alimentati con carne cruda.

Medication use

Tutti i 2.536 proprietari hanno fornito informazioni sull’uso di farmaci nell’anno precedente (Fig 6, Tabella 6). Un test chi-quadrato di indipendenza ha mostrato un’associazione significativa tra il tipo di dieta e l’uso di farmaci: χ2 (2) = 56.002, p < 0,05. La dimensione dell’effetto era piccola (V di Cramer = 0,149). Ci sono state differenze significative (p < 0,05) nella probabilità di utilizzo di farmaci nell’anno precedente, tra cani alimentati con diete vegane e convenzionali e tra cani alimentati con carne cruda e diete convenzionali, ma non tra cani alimentati con diete vegane e a base di carne cruda. I cani alimentati con diete vegane e a base di carne cruda avevano ciascuno un rischio inferiore di soddisfare questo criterio, rispetto ai cani nutriti convenzionalmente.

Possibilità di miglioramento su una dieta terapeutica.

Tutti i 2.536 proprietari hanno fornito informazioni sul fatto che il loro cane abbia progredito o meno con una dieta terapeutica, dopo il mantenimento iniziale di una delle tre diete principali (Fig 7, Tabella 7). Un test di indipendenza chi-quadrato ha mostrato un’associazione significativa tra il tipo di dieta iniziale e la successiva progressione su una dieta terapeutica: χ2 (2) = 35,659, p < 0,05. La dimensione dell’effetto era piccola (V di Cramer = 0,119). C’erano differenze significative (p < 0,05) nella probabilità di successiva progressione su una dieta terapeutica, tra cani inizialmente nutriti con carne cruda e diete convenzionali, e tra cani inizialmente alimentati con diete vegane e carne cruda, ma non tra cani inizialmente nutriti con diete vegane e convenzionali. I cani inizialmente nutriti con carne cruda avevano meno di un quinto delle probabilità di soddisfare questo criterio, poiché i cani inizialmente alimentavano diete convenzionali e i cani inizialmente nutriti con diete vegane avevano più di tre volte in di più possibilità di questo risultato, rispetto a quelli inizialmente nutriti con carne cruda.

Progressione su una dieta terapeutica.

Tutti i 2.536 tutori hanno fornito informazioni sul fatto che il loro cane abbia progredito o meno su una dieta terapeutica, dopo il mantenimento iniziale di una delle tre diete principali (Fig 7, Tabella 7). Un test di indipendenza chi-quadrato ha mostrato un’associazione significativa tra il tipo di dieta iniziale e la successiva progressione su una dieta terapeutica: χ2 (2) = 35,659, p < 0,05. La dimensione dell’effetto era piccola (V di Cramer = 0,119). C’erano differenze significative (p < 0,05) nella probabilità di successiva progressione su una dieta terapeutica, tra cani inizialmente nutriti con carne cruda e diete convenzionali, e tra cani inizialmente alimentati con diete vegane e carne cruda, ma non tra cani inizialmente nutriti con diete vegane e convenzionali. I cani inizialmente nutriti con carne cruda avevano meno di un quinto delle probabilità di soddisfare questo criterio, poiché i cani inizialmente alimentavano diete convenzionali

Valutazioni veterinarie segnalate dello stato di salute.

2.074 cani hanno visto un veterinario almeno una volta nell’anno precedente (tabella 4). Dopo aver escluso 12 intervistati “incerti”, i 2.062 tutori rimanenti sarebbero stati sicuri delle valutazioni dei loro veterinari in merito allo stato di salute dei loro cani (Fig 8, Tabella 8). Un test chi-quadrato di indipendenza ha mostrato un’associazione significativa tra il tipo di dieta e la valutazione veterinaria riportata: χ2 (6) = 16.770, p = 0,0101. La dimensione dell’effetto era piccola (V di Cramer = 0,064).

Dopo aver codificato in 1 a 4 (che non indicano problemi di salute (1), fino a malati gravi (4), rispettivamente), esistevano differenze significative tra cani alimentati con diete a base di carne vegana e convenzionale, ma non tra altri gruppi dietetici. Un test Kruskal-Wallis ha fornito prove molto forti di una differenza (p = 0,002) tra i ranghi dei mezzi di almeno un accoppiamento (Tabella 9). I test a coppie di Dunn sono stati effettuati per le tre coppie di gruppi. C’erano prove molto forti (p = 0,002, aggiustate usando la correzione Bonferroni) di una differenza tra i cani alimentati con una dieta vegana e una dieta a base di carne convenzionale. Non c’erano prove di differenze tra i cani alimentati con diete vegane e a base di carne cruda o per i cani alimentati con diete a base di carne cruda o convenzionale (Tabella 10).

Quando si confrontava ogni combinazione di gruppi dietetici principali e calcolava gli odds ratio, c’erano differenze significative (p < 0,05) nella probabilità che le valutazioni veterinarie riportate sullo stato di salute indicassero una salute peggiore, tra cani alimentati con diete vegane e convenzionali, ma non tra gli altri gruppi dietetici (Tabella 11). I cani alimentati con diete vegane avevano meno probabilità di soddisfare questo criterio rispetto ai cani nutriti convenzionalmente.

Opinioni del proprietario sullo stato di salute.

Dopo aver escluso sei risposte “incerte”, 2.530 tutori hanno riferito le proprie opinioni sullo stato di salute dei loro cani (Fig 9, Tabella 12). Un test chi-quadrato di indipendenza ha mostrato un’associazione significativa tra tipo di dieta e opinione del guardiano: χ2 (6) = 52,875, p < 0,05. La dimensione dell’effetto era piccola (V di Cramer = 0,102).

Dopo aver codificato da 1 a 4 (che non indicano problemi di salute (1), fino a malati gravi (4), rispettivamente), l’analisi statistica ha indicato differenze significative tra cani nutriti con diete vegane e convenzionali. Un test Kruskal-Wallis ha fornito prove molto forti di una differenza (p < 0,0001) tra i ranghi dei mezzi di almeno un accoppiamento (Tabella 13). I test a coppie di Dunn sono stati effettuati per le tre coppie di gruppi. Ci sono state prove molto forti (p < 0,0001, aggiustato utilizzando la correzione Bonferroni) delle differenze tra i cani alimentati con diete a base di carne vegane e convenzionali e tra i cani alimentati con diete convenzionali a base di carne e carne cruda. Non c’erano prove di una differenza tra cani alimentati con diete vegane e a base di carne cruda (Tabella 14).

Confrontando ogni principale combinazione di gruppi dietetici e calcolando gli odds ratio, c’erano differenze significative (p < 0,05) nella probabilità che i proprietari valutassero i loro cani come aventi una salute peggiore, tra cani alimentati con diete vegane e convenzionali e tra cani alimentati con carne cruda e diete convenzionali, ma non tra cani alimentati con diete vegane e a I cani alimentati con diete vegane e a base di carne cruda avevano entrambi meno probabilità di soddisfare questo criterio, rispetto ai cani nutriti convenzionalmente.

Disturbi specifici

2.074 cani hanno visto veterinari almeno una volta nell’anno precedente (Tabella 4). Dopo aver escluso 12 casi in cui i tutori non erano sicuri di quali sarebbero state le opinioni veterinarie, secondo quanto riferito i proprietari erano sicuri dei pareri di 2.062 veterinari (tabella 8). 1.123 di questi cani erano considerati del tutto sani. I restanti 939 cani sono stati considerati affetti da uno o più disturbi. In otto casi (carne convenzionale – 3, carne cruda – 4, vegano – 1), non sono stati forniti dettagli o i veterinari avrebbero considerato i cani “sani”, “vecchi” o variazioni di questi – cioè non veramente male. Questi cani sono stati esclusi. Sono stati analizzati i restanti 931 cani. In 161 di questi casi sono stati riportati dettagli di “altri” disturbi. Questi sono stati esaminati e poi riclassificati nei 18 tipi di disturbo esistenti o quattro nuovi. In totale, gli intervistati hanno riferito che questi 931 cani sono stati considerati dai loro veterinari affetti da 1.477 casi di 22 disturbi specifici (tabella S1).

Per cinque disturbi, i proprietari hanno avuto la possibilità di fornire ulteriori informazioni. Per quanto riguarda i problemi della pelle/pelo, sono state fornite ulteriori informazioni su 140 di questi 147 casi. Le cause più comuni, nell’ordine, erano la dermatite atopica/allergica (pelle infiammata a causa di allergie), la dermatite umida e il prurito di origine non specificata. Per quanto riguarda i problemi di mobilità, sono state fornite ulteriori informazioni su 123 di questi 135 casi. Le cause più comuni, in ordine, erano l’osteoartrite/artrite e una varietà di cause “altre”. Per quanto riguarda i problemi dentali/orali, sono state fornite ulteriori informazioni su 109 di questi 110 casi. Le cause più comuni, nell’ordine, erano placca/tartaro, la gengivite e una varietà di “altre” cause, in particolare i denti danneggiati, rotti o usurati. Per quanto riguarda i problemi di peso corporeo, tutti gli 80 intervistati hanno descritto se i cani erano in sovrappeso o sottopeso. L’ottantacinque per cento (68) dei casi segnalati erano in sovrappeso e il 15% (12) erano sottopeso. Per quanto riguarda i problemi agli occhi, sono state fornite ulteriori informazioni su 57 di questi 58 casi. Le cause più comuni includevano ulcere oculari e condizioni correlate come secchezza oculare ed entropion, congiuntivite, infezioni, cecità/perdita della vista e cataratta.

Percentuale di cani malati e numero medio di disturbi per cane malato.

Oltre a questi 931 cani con 1.477 casi di 22 disturbi specifici, gli intervistati hanno riferito che i restanti 1.123 cani sono stati considerati sani dai loro veterinari. Complessivamente, il 45% soffriva di almeno un disturbo e il numero medio di disturbi per cane malato era di 1,59 (tabella 16).

Percentuale di cani malati

Un test di indipendenza chi-quadrato ha dimostrato che esisteva un’associazione statisticamente significativa tra il tipo di dieta e il numero di cani malati: χ2 (2) = 15,65, p < 0. 0001. La dimensione dell’effetto era piccola (V di Cramer = 0,087). C’erano differenze significative (p < 0,05) nella probabilità di essere considerati infermi tra cani alimentati con diete a base vegana e convenzionale e tra cani alimentati con diete a base di carne cruda e convenzionale, ma non tra cani alimentati con diete a base vegana e carne cruda. I cani alimentati con diete a base vegana e carne cruda avevano meno rischi di questo risultato rispetto ai cani nutriti convenzionalmente (Tabella 16).

Numero di disturbi per cane malato.

Il numero di disturbi per cane malato variava da uno a otto (Tabella 17). Un test ANOVA ha rivelato una differenza significativa tra il numero di disturbi subiti dai cani malata, a seconda del tipo di dieta (F = 3,953 (2, 928), p = 0,02). La dimensione dell’effetto era piccola (eta al quadrato = 0,008). Un test di omogeneità delle varianze ha indicato che le varianze non erano omogenee. Di conseguenza, è stato utilizzato un test di confronto post hoc Games-Howell. Ciò ha rivelato che i cani malati alimentati con una dieta a base di carne cruda soffrivano meno disturbi rispetto ai cani malati alimentati con una dieta convenzionale ( crocchette ) a base di carne. Questa differenza era statisticamente significativa (p = 0,022). I cani malati alimentati con una dieta vegana non differivano significativamente nel numero di disturbi subiti, rispetto ai cani magri alimentati con diete a base di carne convenzionale o cruda.

Prevalenza di 22 disturbi specifici

Differenze tra i gruppi dietetici.

In base alla probabilità di insorgenza, i 10 disturbi più comuni riscontrati all’interno di ciascun gruppo dietetico sono elencati nella tabella 18. Sono state rilevate alcune differenze significative nella prevalenza di alcuni disturbi tra i gruppi dietetici. Sono indicati nella tabella S3 e riassunti nella tabella 19.

Discussione

Importanza della salute per i proprietari

I nostri risultati hanno affermato l’importanza della salute degli animali domestici per i proprietari. Tra 2.596 intervistati, la salute e la nutrizione sono state il fattore considerato più importante nelle decisioni di acquisto. Questi risultati concordano con altri studi. “Salute e nutrizione” è stata la più importante tra le 24 caratteristiche degli alimenti per animali domestici classificate da 2.181 proprietari di animali domestici, in uno studio con sede negli Stati Uniti dal 2015 al 2016 di Schleicher e colleghi [34].

È stato interessante notare che il 44% dei nostri intervistati che alimentano diete convenzionali o crude a base di carne, ha dichiarato che avrebbe realisticamente preso in considerazione alternative. Questi risultati erano simili a quelli di Dodd e colleghi [35], che hanno intervistato 3.673 principalmente proprietari di animali domestici canadesi e statunitensi. Hanno scoperto che il 35% (1.083/3.130) dei proprietari rispondenti che non hanno già somministrato una dieta a base vegetale al loro cane o gatto, ha indicato interesse a farlo. I nostri intervistati hanno riferito che gli attributi più importanti che una tale dieta alternativa dovrebbe fornire erano la “fiducia sulla valore nutrizionale”, seguita da vicino da “fiducia sulla salute degli animali domestici” (citata se necessario rispettivamente dall’84% e dall’83% di questi intervistati). Dodd e colleghi hanno scoperto che gli attributi più importanti che una tale dieta alternativa dovrebbe fornire erano “ulteriori prove di sufficienza nutrizionale” (45% – 269/599), seguite dall’approvazione veterinaria (20% – 122/599) e una maggiore disponibilità (20% – 117/599).

Demografia canina

I risultati di salute per gli animali alimentati con diete diverse possono essere influenzati dall’età, dal sesso e dalla sterilizzazione (neutering) [26, 36], e quindi era importante per noi capire se queste variavano tra diete diverse e come si confrontavano con le normali popolazioni di cani, nei nostri cani campionati.

Tutti e tre i gruppi dietetici che abbiamo studiato (carne convenzionale, carne cruda, vegana) sembravano avere una distribuzione per età ampiamente rappresentativa dei cani normali [26, 37], ad eccezione dei primi cinque anni di vita, in cui c’era una percentuale più alta di cani alimentati con diete a base di carne cruda e una percentuale inferiore di diete vegane alimenta ciò ha comportato differenze significative tra l’età media di questi gruppi dietetici. All’interno del nostro campione studiato, in media, i cani più giovani erano quelli alimentati con carne cruda e i cani più anziani erano quelli alimentati con diete vegane, con differenze statisticamente significative tra tutti i gruppi dietetici. Dato che i cani più giovani hanno generalmente meno problemi di salute, questo potrebbe aver influenzato positivamente i risultati generali di salute dei cani alimentati con diete a base di carne cruda. Al contrario, ci si potrebbe aspettare che i cani nutriti con diete vegane abbiano risultati di salute relativamente peggiori. A causa della loro durata di vita più breve, un singolo anno di vita canino equivale a molti anni di vita umana [38], dal punto di vista sanitario veterinario.

Le femmine comprendevano poco meno della metà e i maschi poco più della metà dei nostri 2.536 cani (Tabella 2). Ciò è stato coerente con uno studio del 2016 su 22.333 cani del Regno Unito [26], che ha rilevato poco più della metà essere maschio. Le variazioni nelle distribuzioni sessuali tra i gruppi dietetici all’interno del nostro campione non erano statisticamente significative. Esistevano differenze statisticamente significative rispetto ai sterilizzati. Circa tre quarti di tutti i cani nel nostro campione sono stati sterilizzati (Tabella 2). Questo differiva dai risultati di O’Neill e colleghi [26], che hanno scoperto che il 45% di tutti i cani era sterilizzato. All’interno del nostro campione, i cani maschi avevano maggiori probabilità rispetto alle femmine di essere sessualmente intatti (Tabella 3). Ciò è stato coerente con i risultati di O’Neill e colleghi, che hanno trovato la sterilizzazione leggermente meno comune per i maschi. Abbiamo anche scoperto che la sterilizzazione era più comune per i cani alimentati con diete vegane e meno comune per i cani alimentati con diete a base di carne cruda. Esistevano differenze significative tra tutti i gruppi dietetici in questo senso (Tabella 2). Il tasso di sterilizzazione più basso dei proprietari che alimentano diete a base di carne cruda possono riguardare la ridotta probabilità che tali proprietari visitino i veterinari (Fig. 5). Tali proprietari possono avere meno probabilità di ricevere o di rispettare consigli veterinari e consigli sanitari preventivi di routine che includono comunemente raccomandazioni di sterilizzazione.

Indicatori generali di salute

Numero di visite veterinarie.

Almeno nel Regno Unito, i controlli sanitari di routine e la somministrazione di assistenza sanitaria preventiva, come le vaccinazioni, sono normalmente condotti ogni anno [39-41]. Il settantuno per cento dei nostri intervistati aveva sede nel Regno Unito. Il numero di visite può aumentare leggermente per cuccioli o animali geriatrici, ma questi comprendevano una bassa percentuale di animali studiati (Fig 3). Quindi, zero o una visita veterinaria nell’anno precedente sarebbe normalmente coerente con una buona salute, per il nostro campione. Al contrario, due, tre o più visite potrebbero indicare un problema di salute. I cani alimentati con diete a base di carne convenzionali sembravano avevano più probabilità di rientrare in quest’ultimo gruppo, rispetto a quelli alimentati con carne cruda o diete vegane (Fig 5). Gli effetti sono stati più notevoli per i cani nutriti con diete a base di carne cruda, che avevano meno della metà delle probabilità dei cani nutriti convenzionalmente, di sperimentare due o più visite veterinarie (Tabella 5).

L’apparente differenza delle diete a base di carne cruda in questo senso, sembra essere stata fortemente influenzata da un grande aumento della percentuale di cani che non hanno visto affatto un veterinario nell’ultimo anno, rispetto agli altri due gruppi dietetici. Per i cani nutriti con carne cruda, questi comprendevano il 27%, rispetto a quelli alimentati rispettivamente con diete convenzionali (12%) e vegane (16%) (Fig 5). La percentuale insolitamente alta di cani nutriti con diete a base di carne cruda, che non hanno visto affatto un veterinario nell’ultimo anno, può effettivamente indicare una mancanza di problemi sanitari. Tuttavia, c’è motivo di credere che i proprietari di cani nutriti con carne cruda abbiano meno probabilità di visitare i veterinari, per motivi non direttamente correlati alla salute dei loro animali. La stragrande maggioranza dei veterinari è critica nei confronti delle scelte dei proprietari a nutrire con carne cruda, a causa di preoccupazioni ben documentate sulla solidità nutrizionale e sulla contaminazione da agenti patogeni [42-51]. È noto che coloro che alimentano una dieta a base di carne cruda hanno meno probabilità di chiedere consiglio al proprio veterinario e sono più inclini a raccogliere informazioni da altre fonti, come le risorse online [52], che variano notevolmente nella loro affidabilità. L’opposizione percepita della maggior parte dei veterinari alla filosofia dell’alimentazione e alle scelte dei proprietari che alimentano con diete a base di carne cruda, può rendere queste persone meno fiduciosi nei consigli veterinari e meno propense a visitare i veterinari, in generale. È probabile che ciò abbia alterato questo apparente indicatore generale di salute, per motivi estranei alla salute di questi cani.

Uso di farmaci.

L’uso di farmaci è stato considerato in modo simile per indicare un probabile problema di salute. Questo era significativamente più diffuso tra i cani alimentati con diete a base di carne convenzionali, rispetto a quelli alimentati con carne cruda o diete vegane (Fig 6, Tabella 6). Le cliniche veterinarie sono le principali fonti di farmaci per animali da compagnia e quasi l’unica fonte di farmaci da prescrizione. Nella maggior parte delle giurisdizioni è un requisito che gli animali che ricevono farmaci da prescrizione siano esaminati almeno una volta da un veterinario, entro l’anno precedente. Di conseguenza, la percentuale notevolmente ridotta di visite veterinarie da parte di cani nutriti con carne cruda, rispetto ad altri gruppi dietetici (Fig 5), potrebbe aver abbassato la percentuale di tali cani che hanno ricevuto farmaci nell’anno precedente.

Progressione su una dieta terapeutica.

Ai proprietari è stato chiesto se il loro cane migliorasse con una dieta terapeutica, dopo essere stato inizialmente mantenuto principalmente con una carne convenzionale, carne cruda o una dieta vegana per almeno un anno. Tale miglioramento è stato anche considerato indicativo di una possibile preoccupazione per la salute. Ciò è stato riportato dal 5% (119/2536) degli intervistati ed era significativamente più probabile nei cani inizialmente alimentati con diete convenzionali e vegane, rispetto a quelli inizialmente alimentati con carne cruda (Tabella 7). Come per i farmaci, le cliniche veterinarie sono le principali fonti di diete terapeutiche. Analogamente all’uso di farmaci, la percentuale notevolmente ridotta di visite veterinarie da parte di cani nutriti con carne cruda, rispetto ad altri gruppi dietetici (Fig 5), potrebbe aver abbassato la percentuale di tali cani che hanno ricevuto diete terapeutiche. Inoltre, a conoscenza degli autori, alla fine del 2021 poche diete terapeutiche sono state commercializzate come “vegane” e nessuna come “carne cruda”. Quindi, anche quando i cani nutriti con queste diete sono stati visti dai veterinari e hanno raccomandato una dieta terapeutica, è possibile che i guardiani che alimentano queste diete potrebbero non aver rispettato la raccomandazione.

 Valutazioni veterinarie segnalate dello stato di salute.

Quando si considerano le valutazioni sanitarie veterinarie dei loro cani, da parte dei loro veterinari, i tutori di cani alimentati con diete convenzionali avevano significativamente più probabilità di riferire che i veterinari consideravano i cani affetti da problemi sanitari rispetto ai proprietari di cani alimentati con diete vegane. Le differenze tra altri gruppi dietetici non erano statisticamente significative (Tabella 11).

Opinioni del proprietario sullo stato di salute.

Un modello simile è stato rivelato quando ai proprietari è stato chiesto le proprie valutazioni dello stato di salute dei loro cani, anche se con uno spostamento di circa il 5% in tutti i gruppi, verso il considerare i cani più sani di quanto ci si aspettava che i veterinari li valutassero (Fig. 9). I proprietari avevano significativamente più probabilità di valutare i loro cani come aventi una salute peggiore, quando alimentati con diete convenzionali, rispetto ai cani alimentati con diete vegane o a base di carne cruda. Le differenze tra gli ultimi due gruppi non erano statisticamente significative (tabella 15).

Percentuale di cani malati.

Dopo essersi limitati ai cani che avevano visto un veterinario almeno una volta nell’anno precedente, ed aver escluso i cani per i quali i proprietari non erano sicuri delle valutazioni dei loro veterinari, e otto casi in cui non sono stati forniti dettagli o secondo quanto riferito i veterinari non consideravano i cani veramente malati, sono rimasti 2.054 cani (tabella 16). Il quarantacinque per cento di questi cani era considerato affetto da almeno un disturbo di salute. Questo è inferiore al 66% dei 22.333 cani del Regno Unito segnalati da O’Neill e colleghi [26] di soffrire di almeno un disturbo nel corso del 2016. Ciò può essere attribuibile ai nostri sforzi attivi per reclutare partecipanti che alimentano con diete non convenzionali. Il 46% dei nostri cani campionati è stato nutrito con carne cruda o diete vegane e i nostri risultati combinati indicano che questi cani sembravano soffrire di disturbi meno comunemente rispetto ai cani alimentati con diete convenzionali a base di carne. La probabilità di essere considerati malati, era significativamente maggiore per i cani alimentati con diete convenzionali rispetto a quelli alimentati con carne cruda o diete vegane, ma non c’era alcuna differenza significativa tra cani alimentati con diete vegane e a base di carne cruda (Tabella 16).

Numero di disturbi per cane malato.

Il numero di disturbi di salute per cane malato variava da uno a otto (tabella 17), con il numero medio di disturbi per cane malato di 1,59 (tabella 16). Il cane malato alimentato con una dieta a base di carne cruda soffriva di meno disturbi rispetto al cane malato alimentato con una dieta a base di carne convenzionale, ma le differenze tra gli altri gruppi dietetici non erano statisticamente significative.

Indicatori generali di salute in generale.

Abbiamo confrontato i cani di ciascun gruppo dietetico con quelli degli altri due gruppi dietetici (tabella 20). Quei cani alimentati con diete convenzionali sembravano andare peggio di quelli alimentati con una delle altre due diete.

A prima vista, i cani nutriti con carne cruda sembravano andare leggermente meglio di quelli alimentati con diete vegane. Tuttavia, c’era una differenza statisticamente significativa e di medie dimensioni tra l’età media dei cani in questi due gruppi. È probabile che ciò abbia migliorato gli indicatori generali di salute dei cani alimentati con diete crude e abbia abbassato la prevalenza di alcuni disturbi specifici [26]. Nel nostro studio i cani nutriti con carne cruda sembravano meno probabilità di soffrire di alcuni disturbi specifici (Tabella 19): uno, rispetto ai cani alimentati con diete vegane, e cinque, rispetto ai cani alimentati con diete convenzionali. Tuttavia, per almeno tre di questi sei (disturbi dentali/orali, del peso corporeo e della mobilità), è probabile che la più giovane età dei cani nutriti con carne cruda abbia diminuito la prevalenza di questi disturbi [36].

Inoltre, sembrano esserci ragioni non correlate alla salute, che riducono significativamente la probabilità che i proprietari dei cani nutriti con carne cruda, si fidino delle opinioni dei loro veterinari e riducano le visite veterinarie. La percentuale di cani che non hanno mai visto veterinari nell’ultimo anno è stata notevolmente più alta per quelli alimentati con carne cruda, rispetto a quelli alimentati con diete vegane o convenzionali (Fig 5). La diminuzione delle visite veterinarie influisce anche sulla probabilità che i cani ricevano farmaci o progrediscano verso diete terapeutiche. Insieme, questi tre indicatori di salute comprendono quasi la metà dei sette indicatori generali di salute studiati.

Alla luce di questi fattori potenzialmente confondenti e del fatto che la dimensione dell’effetto era staticamente piccola, per ogni indicatore generale di salute esaminato, non possiamo concludere che i cani alimentati con diete a base di carne cruda avrebbero probabilmente esiti di salute superiori a quelli alimentati con diete vegane, se l’età fosse la stessa e fossero prese in considerazione

Coerenza con studi correlati precedenti.

Quando si considerava ricerche precedenti in questo campo, entro il 2021 solo Semp [20] aveva pubblicato in modo simile risultati di salute segnalati dai proprietari nei cani. Alcuni di questi proprietari hanno riportato una serie di benefici specifici per la salute associati alle diete vegane, come notato di seguito (“Disturbi specifici”). Semp e altri ricercatori hanno anche riportato esami clinici veterinari e risultati di test di laboratorio che esplorano la salute dei cani mantenuti con diete vegane. Semp ha riferito che gli esami clinici e gli esami del sangue di 20 cani vegani non hanno rivelato anomalie associate alla dieta. Nemmeno il 10% (2/20) dei cani alimentati con una dieta integrata fatta in casa ha mostrato deviazioni significative.

Yamada e colleghi [18] hanno condotto ricerche su otto cani, divisi in due gruppi mantenuti su diete a base di proteine animali o vegetali. Non era chiaro se quest’ultima fosse una dieta vegana. I cani a base di VP hanno sviluppato una marcata anemia dopo l’esercizio fisico. Tuttavia, il regime sperimentale è stato particolarmente grave: sei settimane di riposo seguite da quattro ore al giorno di corsa forzata a 12 km/h, per due settimane. Questo si discosta notevolmente dalla normale esperienza dei cani domestici, e quindi è di limitata rilevanza per loro. La dimensione del campione era anche troppo piccola per un’estrapolazione affidabile dei risultati a popolazioni di cani più ampie.

Lo studio di Brown e collega del 2009 sugli sprint racing Siberian Husky [19], non ha registrato anemia o altri problemi di salute rilevabili, nei cani alimentati con carne o diete a base di VP (ciascuna n = 6) nell’arco di 16 settimane, comprese 10 settimane di corse competitive. Sia il periodo di tempo che le dimensioni del campione erano maggiori di quelli utilizzati da Yamada e colleghi [18], anche se questa dimensione del campione rimaneva limitata.

 Disturbi specifici (22).

I dieci disturbi di salute specifici più comuni o del sistema corporeo interessato in generale (cioè, indipendentemente dalla dieta), all’interno di questi 2.054 cani, sono stati valutati come: gastrointestinale (ad esempio diarrea, vomito), pelle/pelo, muscoloscheletrico (muscolo o osso), orecchie, problemi di mobilità, dentale/orale (denti/bocca),  Diversi studi precedenti hanno fornito risultati simili. Tra 22.333 cani del Regno Unito nel 2016, i gruppi di disturbo più diffusi erano dentali, cutanei, enteropatia e muscoloscheletrici. Se considerati individualmente, i disturbi più comuni erano la malattia parodontale, l’otite esterna, l’obesità, le unghie incolte e probblemi del sacco anale [26]. Un precedente studio 2009-2013 su 3.884 cani inglesi ha identificato i disturbi più diffusi come otite esterna, malattia parodontale, problema del sacco anale, unghie incolte e malattia degenerativa articolare [25]. Le analisi dei registri delle assicurazioni per animali domestici in Svezia hanno indicato che i disturbi della pelle e gastrointestinali erano tra i più diffusi [22, 23]. E un sondaggio telefonico ha indicato che i disturbi più comuni nei cani statunitensi erano malattie muscoloscheletriche, dentali e gastrointestinali o malattie epatiche [24].

Questi risultati dei nostri 2.054 cani erano sostanzialmente coerenti con questi studi precedenti, anche se i disturbi che erano più bassi nelle classifiche “top 10” nel nostro campione, sembravano includere problemi dentali/orali e di obesità. Queste differenze erano ancora più degne di nota, se si considera che il nostro campione includeva significativamente più animali sterilizzati (78% contro 45%) di quanto riportato da O’Neill e colleghi [26], eppure gli animali sterilizzati sono a maggior rischio di obesità e disturbi dentali [26]. Le malattie dentali e l’obesità sono scarsamente riconosciute dai proprietari di animali domestici, il che potrebbe aver contribuito a questo, anche se abbiamo cercato di ridurre al minimo tali impatti facendo affidamento sulle opinioni riportate dai veterinari. Lievi differenze tra i nostri risultati e quelli riportati in studi precedenti possono anche essere attribuibili alla mutevole prevalenza di alcune malattie nel tempo e alle diverse opzioni di risposta fornite agli intervistati. Ad esempio, non abbiamo fornito “cose troppo personali” come opzione di risposta, anche se i partecipanti avevano la possibilità di identificare problemi muscoloscheletrici, di mobilità o “altri”, con risposte a testo libero consentite per quest’ultimo.

Quando si considerano questi 22 disturbi specifici individualmente, un numero molto piccolo di cani affetti alimentati con diete vegane in particolare (tabella S1), significava che le differenze rispetto ad altri gruppi dietetici, spesso non erano statisticamente significative. In un piccolo numero di casi, tuttavia, sono state rilevabili differenze statisticamente significative nella prevalenza del disturbo (Tabella S3). Nonostante la limitata generalizzazione di piccoli numeri, i risultati all’interno del nostro campione sono stati comunque interessanti in alcuni altri casi. Le probabilità di soffrire di un disturbo sono apparse rispettivamente più alte nelle diete  convenzionali a base di carne (per 11 disturbi), nelle diete a base di carne cruda (per otto disturbi) e nelle diete vegane (per tre disturbi) (Fig. 10). In alcuni casi, le differenze osservate sembravano marcate. I cani nel nostro campione alimentati con diete vegane sembravano avere circa la metà del rischio di quelli alimentati con diete a base di carne convenzionali, di soffrire di disturbi gastrointestinali (ad esempio diarrea, vomito), disturbi muscoloscheletrici (muscolari o ossei), disturbi dell’orecchio, problemi della ghiandola anale, problemi di peso corporeo, problemi agli occhi, problemi comportamentali ed In tutti tranne due di questi (peso corporeo e problemi comportamentali), i rischi apparivano anche meno rispetto ai cani alimentati con diete a base di carne cruda, e talvolta con ampi margini. Anche i cani alimentati con diete vegane sembravano avere rischi sostanzialmente ridotti di allergie, rispetto a uno degli altri due gruppi dietetici (Fig. 10, Tabella S2). Alcune di queste differenze erano particolarmente degne di nota, dato che i cani alimentati con diete vegane avevano maggiori probabilità di essere castrati e la castrazione normalmente aumenta i rischi di obesità, problemi muscoloscheletrici e comportamentali [26]. Eppure, i cani nel nostro campione alimentati con diete vegane sembravano meno propensi a soffrire di questi disturbi.

I cani nel nostro campione alimentati con diete a base di carne cruda sembravano anche avere circa la metà del rischio di quelli alimentati con diete a base di carne convenzionali, di soffrire di disturbi gastrointestinali (ad esempio diarrea, vomito), problemi di peso corporeo, problemi ormonali (ad esempio diabete, iper-/ipotiroidismo, morbo di Addison, morbo di I cani alimentati con diete a base di carne cruda sembravano avere rischi sostanzialmente ridotti di problemi comportamentali, rispetto a quelli di uno degli altri due gruppi dietetici (Tabella S2, Fig. 10).

I cani nel nostro campione alimentati con diete a base di carne convenzionali sembravano aver ridotto i rischi di problemi “altri problemi medici”, lesioni e problemi alle vie respiratorie (vie aeree/polmoni), rispetto ai cani alimentati con diete a base di carne cruda, anche se non rispetto ai cani alimentati con diete vegane. I cani alimentati con diete a base di carne convenzionali sembravano avere un rischio ridotto di malattie renali rispetto a uno degli altri due gruppi dietetici (Tabella S2, Fig. 10).

Alcuni di questi risultati corrispondono alla comprensione attuale che alcuni di questi disturbi possono essere correlati. Per quanto riguarda i problemi di peso corporeo, l’85% dei cani affetti era in sovrappeso e tali cani hanno maggiori probabilità di avere problemi muscoloscheletrici [36] (p. 783). I cani che soffrono di allergie hanno maggiori probabilità di sperimentare disturbi della pelle/pelo e dell’orecchio, che sono apparsi tutti meno diffusi nei cani alimentati con diete vegane [36] (p. 525).

In alcuni casi, possono esistere spiegazioni eziologiche dietetiche. La dieta è un’importante fonte di allergeni nei cani e le diete vegane mancano di allergeni di origine animale, come manzo, pollo, pesce, maiale e agnello [36] (p. 526). In altri casi, non è disponibile alcuna spiegazione eziologica immediatamente ovvia, come l’apparente aumento dei rischi di parassiti interni nei cani alimentati con diete vegane, o apparentemente diminuzione dei rischi di disturbi comportamentali nei cani alimentati con diete a base di carne cruda. Tuttavia, i proprietari degli animali domestici vegani sembrano anche più propensi a nutrire le diete vegane [35]. Lo stile di vita vegano rispettato da tali proprietari comporta comunemente l’impegno a ridurre al minimo i danni alle creature viventi, ed è possibile che alcuni proprietari vegani considerino i parassiti interni creature viventi meritevoli di considerazione, riducendo il loro uso di antielmintici (de-wormers). Sembra anche vero che alcuni comportamenti appetitivi sono aumentati nei cani alimentati con diete a base di carne cruda, rispetto a quelli alimentati con una dieta convenzionale [21]. Forse anche i tassi di disturbi comportamentali potrebbero essere influenzati, anche se non siamo a conoscenza di studi che lo valutano.

 Coerenza con studi precedenti sui cani vegani.

I tassi apparentemente ridotti di alcuni disturbi specifici nei cani vegani osservati nel nostro campione, concordano con i risultati dello studio di Semp del 2014 [20]. Il suo questionario a 174 cani vegani e 59 proprietari di gatti vegani ha portato a 38 segnalazioni di mantelli più sani e lucidi dopo la transizione alle diete vegane, e 16 proprietari hanno descritto un miglioramento degli odori dei loro animali domestici. Secondo quanto riferito, alcuni problemi dermatologici sono stati risolti. Come notato, i cani nelle nostre diete vegane alimentate con campioni avevano marcatamente abbassato i tassi di allergie, rispetto a uno degli altri due gruppi dietetici (Fig. 10), e nei cani, le allergie si manifestano spesso come condizioni della pelle [36] (pp. 525-526). E infatti, all’interno del nostro campione di studio, le probabilità che un cane soffrisse di una condizione di pelle/pelo erano del 7% nei cani alimentati con carne convenzionale, dell’8% in quelli alimentati con carne cruda e del 6% in quelli alimentati con diete vegane (tabella S2).

Alcuni degli intervistati di Semp hanno anche notato una migliore consistenza delle feci. I nostri risultati hanno indicato che i cani alimentati con diete vegane avevano anche tassi significativamente più bassi di problemi gastrointestinali. All’interno del nostro campione di studio, le probabilità che i cani soffrissero di problemi gastrointestinali erano dell’11% per i cani nutriti con carne convenzionale, del 6% per quelli alimentati con carne cruda e del 5% per quelli alimentati con diete vegane (Tabella S2).

Limitazioni dello studio

Quando si segnalavano le diete alimentate, ai proprietari è stato chiesto di “considerare gli ingredienti principali all’interno della dieta normale del suo animale domestico”. Queste diete di solito non venivano somministrate esclusivamente. Dei 2.536 cani nei tre principali gruppi dietetici, il 76% ha ricevuto una varietà di prelibatezze almeno una volta al giorno e al 37% sono stati regolarmente offerti integratori alimentari. Di conseguenza, i nostri risultati indicano risultati di salute quando i cani vengono nutriti con i tre principali tipi di dieta all’interno delle famiglie normali, con regimi di alimentazione normali, piuttosto che quando i cani vengono nutriti esclusivamente con ciascuno dei tre principali tipi di dieta, come potrebbe accadere all’interno di uno studio controllato in un istituto di ricerca.

Inoltre, il nostro studio si basava sia sulle informazioni quantitative che sulle opinioni fornite dai guardiani. Gli studi medici più affidabili sono studi prospettici su larga scala, che utilizzano valutazioni relativamente obiettive di dati inequivocabili. Gli esami clinici veterinari e le valutazioni veterinarie dello stato di salute animale sarebbero normalmente più affidabili delle sole opinioni dei proprietari e i risultati di laboratorio di parametri fisiologici come gli esami del sangue e delle urine possono fornire dati particolarmente oggettivi. Tuttavia, quando è coinvolto un numero elevato di animali, come è necessario per la validità statistica dei risultati, tali studi diventano costosi. Sfortunatamente, tali studi erano ben al di sopra del nostro limitato budget di ricerca.

Di conseguenza, siamo stati costretti a fare affidamento su altri indicatori di salute. Una di queste erano le risposte dei proprietari (82% dei quali non lavoravano nell’industria veterinaria o degli animali domestici), sugli indicatori di salute relativi ai loro cani. Riconosciamo che la dipendenza dai proprietari limita l’affidabilità dei risultati, ad esempio a causa di lacune nella memoria. Il nostro campione di proprietari é più a rischio in questo, erano quelli del 5% (119/2536) i cui animali sono successivamente migliorati con una dieta terapeutica, dopo il mantenimento iniziale su una delle tre diete principali studiate (Tabella 7). A questi proprietari è stato chiesto di “rispondere a tutte le domande sul loro animale e sulla loro dieta, considerando i 12 mesi prima di iniziare la  dieta terapeutica o prescritta (cioè medica). Quindi, a questi è stato chiesto di ricordare dettagli di natura più storica. Tuttavia, queste istruzioni chiave sono state evidenziate all’interno del sondaggio e gli intervistati sono stati anche istruiti: “Se non riesci a ricordare i dettagli, fornisci le tue migliori stime o rispondi “incerto”, ecc. A seconda dei casi”.

Un’altra fonte di potenziale errore, quando ci si affida alle risposte del proprietario, è il pregiudizio inconscio. Ciò potrebbe verificarsi se un proprietario che utilizza una dieta convenzionale o non convenzionale per animali domestici si aspettasse un risultato migliore per la salute e se questa aspettativa esercitasse un effetto inconscio sulle sue risposte sugli indicatori di salute degli animali domestici. Il nostro studio ha incluso più vegani di quanti ne abbiano riportati in altri studi [53]. È concepibile che i vegani, o gli intervistati che seguono altri gruppi dietetici, come gli onnivori, avrebbero potuto avere maggiori aspettative subconsce di buona salute, quando gli animali venivano nutriti con diete simili alle loro. Riconosciamo che tali possibili effetti bias inconsci non possono essere completamente eliminati, ma per ridurre al minimo i loro effetti sui risultati riportati, ci siamo assicurati che le domande del sondaggio che chiedevano sulla salute degli animali fossero posizionate prima delle domande sulle diete degli animali. Ciò riduce al minimo le possibilità che le risposte possano essere influenzate da risposte preliminari sulle scelte dietetiche, ad esempio, se un proprietario che segnala l’uso di una dieta non convenzionale, successivamente ha avuto maggiori probabilità di sottostimare consapevolmente o inconsciamente i problemi di salute. Inoltre, con un’attenta scelta di formulazione, nessun pregiudizio a favore o contro una particolare dieta era implicito all’interno dei materiali pubblicitari del sondaggio, o all’interno delle domande del sondaggio o del testo esplicativo. Non riteniamo che gli effetti rimanenti del pregiudizio inconscio sarebbero sensibilmente maggiori in un gruppo dietetico rispetto ad un altro; quindi consideriamo che il loro effetto sui nostri risultati sia stato probabilmente minimo, nel complesso.

Nonostante tali passaggi, fare affidamento sulle risposte segnalate dal guardiano è vulnerabile agli errori. Abbiamo cercato di ridurre al minimo l’impatto di questa inevitabile limitazione, chiedendo anche ai tutori di segnalare ulteriormente la valutazione dei loro veterinari, riguardante la salute dei loro animali. Per aumentare l’affidabilità di tali valutazioni veterinarie segnalate, abbiamo incluso solo quei tutori i cui animali avevano visto un veterinario almeno una volta nell’anno precedente e che erano certi della valutazione del loro veterinario. Le risposte di coloro che erano incerti sono state escluse. E come accennato, anche ai guardiani è stata data l’opportunità di riferire la propria opinione. Ci si aspettava che le conoscenze che sarebbero stati in grado di fornire la propria opinione, se non fossero d’accordo con il loro veterinario, li avrebbero incoraggiati a riferire più accuratamente le valutazioni del loro veterinario. Tuttavia, ci siamo assicurati che l’analisi di specifici disturbi di salute si basasse solo sulle valutazioni veterinarie segnalate, piuttosto che sulle opinioni dei guardiani.

Abbiamo anche chiesto di diversi indicatori di salute generale più oggettivi, tra cui la frequenza delle visite veterinarie e l’uso di qualsiasi farmaco, nell’anno precedente, nonché la progressione verso una dieta terapeutica, dopo essere stati inizialmente nutriti con carne convenzionale, carne cruda o dieta vegana per almeno un anno. Mentre accettiamo che una piccola parte di questi dati e valutazioni segnalati possa essere stata errata, non riteniamo plausibile che una percentuale significativa di essi fosse errata.

Il nostro sondaggio è stato reso disponibile da maggio a dicembre 2020, durante la pandemia globale di coronavirus (COVID-19). I blocchi successivi potrebbero aver ridotto la frequenza delle visite veterinarie in alcune regioni e potenzialmente l’uso di farmaci o diete terapeutiche prescritte dai veterinari. Ad esempio, il 71% degli intervistati ha dichiarato di provenire dal Regno Unito e nel 2020 i blocchi del Regno Unito si sono verificati durante tutto o parte di marzo, aprile, luglio e settembre-dicembre [54]. L’attuazione di consultazioni veterinarie a distanza e la prescrizione in molte regioni potrebbe aver in parte mitigato questo effetto. Tuttavia, riconosciamo che questo potrebbe aver abbassato in una certa misura la frequenza di alcuni indicatori di salute come il numero di visite veterinarie e l’uso di farmaci o diete terapeutiche. Tuttavia, poiché questi erano generalmente indicativi di un possibile problema di salute, la diminuzione dei tassi di questi avrebbe reso i nostri risultati nel complesso più conservativi. Non conosciamo nemmeno alcun motivo per cui un gruppo dietetico sarebbe più colpito, di qualsiasi altro, sotto questi aspetti.

Riconosciamo inoltre che i nostri intervistati non erano pienamente rappresentativi della popolazione proprietaria di cani. Coloro che non avevano un facile accesso a Internet avrebbero avuto meno probabilità o non sarebbero stati in grado di completare questo sondaggio basato su Internet. E sebbene la maggior parte delle età fossero ben rappresentate, gli uomini non lo erano, rappresentando solo il 7% degli intervistati. La maggior parte dei nostri partecipanti si trovava anche nel Regno Unito (71%) o in Europa (15%). Tuttavia, non riteniamo che queste anomalie avrebbero influenzato in modo significativo i dati o le opinioni segnalati riguardanti lo stato di salute di questi animali.

Infine, sebbene i nostri numeri di partecipanti siano stati sufficienti per trarre conclusioni sulla salute generale dei cani mantenuti nelle tre diete principali, i numeri affetti da alcuni disturbi medici potrebbero essere stati insufficienti per rilevare differenze statisticamente significative nei rischi tra i gruppi di dieta.

Raccomandazioni per la salvaguardia della salute

All’interno di questo campione di 2.536 cani alimentati con tre diete principali, i dati e le opinioni riportate dai proprietari indicavano che i cani che erano meno sani quando venivano nutriti con diete convenzionali a base di carne. I risultati sulla salute sono apparsi leggermente migliori per quelli alimentati con carne cruda, rispetto alle diete vegane. Tuttavia, il primo gruppo ha goduto dell’effetto protettivo per la salute di essere significativamente più giovane, e ci sono stati altri fattori non correlati alla salute che potrebbero aver migliorato gli apparenti indicatori di salute generale dei cani alimentati con diete a base di carne cruda, in tre casi su sette. Di conseguenza, dal nostro studio non è chiaro quale di queste due diete produrrebbe risultati di salute migliori, se questi fattori confondenti fossero eliminati.

Inoltre, tutte le scelte dietetiche possono includere determinati pericoli. Coloro che alimentano diete non convenzionali dovrebbero prestare particolare attenzione a garantire che le loro diete siano nutrizionalmente complete e ragionevolmente equilibrate e appropriate per la fase della vita (ad esempio, giovani, anziani) e lo stato fisiologico (ad esempio, incinta, pesante esercizio fisico). Diversi studi sulle diete vegane o vegetariane [20, 55, 56], così come le diete convenzionali a base di carne [57], hanno dimostrato che alcune diete in tutti questi gruppi sono state precedentemente formulate con carenze nutrizionali. I consumatori dovrebbero essere incoraggiati a controllare le indicazioni sull’etichettatura dell’adeguatezza nutrizionale e a chiedere ai produttori quali misure adottano e quali prove possono fornire, per garantire solidità nutrizionale e coerenza delle loro diete [17].

È stato anche scoperto che le diete a base di carne cruda hanno carenze nutrizionali, come squilibri di calcio/fosforo e carenze vitaminiche specifiche [42, 47]. Ci sono anche segnalazioni di casi di malattie nutrizionali cliniche associate all’alimentazione cruda [46, 48]. Inoltre, un considerevole corpus di prove ha indicato che le diete a base di carne cruda sono associate ad un aumento dei rischi di agenti patogeni batterici, nonché di agenti patogeni non batterici e zoonosi,  sia i cani che i loro proprietari ad aumentato rischio [43-45, 49-51]. Per questi motivi, le diete a base di carne cruda non sono comunemente raccomandate dai veterinari e non sono raccomandate da noi. Particolare attenzione dovrebbe essere esercitata per quanto riguarda l’igiene alimentare, da coloro che preparano diete a base di carne cruda.

In sintesi, quando si considerano congiuntamente i risultati per la salute e i rischi dietetici, i nostri risultati e quelli di altri studi indicano che le scelte dietetiche più sane e meno pericolose per i cani sono diete vegane nutrizionalmente sane.

Suggerimenti per ulteriori ricerche

Studi trasversali su larga scala, o idealmente, longitudinali di cani mantenuti con diete diverse, utilizzando dati più oggettivi, come i risultati di esami clinici veterinari, storie mediche veterinarie e dati di laboratorio, dovrebbero produrre risultati di maggiore affidabilità, se si potessero ottenere sufficienti finanziamenti per la ricerca. Sia che si utilizzi un design di ricerca così migliorato o un sondaggio su Internet, numeri significativamente maggiori potrebbero anche consentire la rilevazione di differenze statisticamente significative nei rischi di specifici disturbi medici veterinari, tra gruppi dietetici. Potrebbero anche essere studiate le conseguenze per la salute all’interno di gruppi dietetici più piccoli, come gli animali vegetariani, e di nuove diete man mano che diventano disponibili. Infine, un numero maggiore potrebbe anche consentire di controllare possibili effetti su disturbi specifici, di fattori come razza, età, sesso, stato di castrazione, condizione corporea e peso, livelli di esercizio, stagionalità o fattori sociali. Ciò potrebbe richiedere una limitazione a specifici gruppi di interesse, piuttosto che ai cani in generale come in questo studio, per garantire che le dimensioni del campione fossero sufficienti a consentire la rilevazione di differenze statisticamente significative tra i gruppi.

CONCLUSIONI

Le diete vegane fanno parte di una gamma di diete alternative formulate per rispondere alle crescenti preoccupazioni dei consumatori riguardo agli alimenti per animali domestici tradizionali, come la loro “impronta ecologica”, la percepita mancanza di “naturalità”, problemi di salute o impatti sugli animali “cibo” utilizzati per formulare  tali diete [8, 9, 35].  I critici hanno affermato, anche se senza prove, che le sfide biologiche e pratiche nella formulazione di diete vegane per cani nutrizionalmente adeguate significano che il loro uso non dovrebbe essere raccomandato [13, 58].

 Entro il 2021 non era stato pubblicato nessuno studio su larga scala sui cani, che descrivesse come i risultati sulla salute variano tra cani mantenuti con diete vegane o a base di carne.  Il nostro studio su 2.639 cani e sui loro tutori è tra i primi studi di questo tipo.  Tra i 2.596 intervistati che hanno avuto un ruolo nel processo decisionale sulla dieta degli animali domestici, la salute degli animali domestici è stato uno dei fattori più importanti considerati.

 In totale, 2.536 intervistati hanno fornito informazioni, ciascuna relativa a un singolo cane che era stato nutrito con una dieta principalmente a base di carne convenzionale (1.370 = 54%), carne cruda (830 = 33%) o vegana (336 = 13%) per almeno un  anno.  Sono state fornite informazioni su sette indicatori di salute generale e 22 disturbi specifici.  Considerando tutti e sette gli indicatori generali di salute, i cani alimentati con carne convenzionale sembravano meno sani di uno degli altri due gruppi dietetici.  Avevano indicatori di salute più bassi in quasi tutti i casi.  Considerando i cani alimentati con carne cruda o diete vegane, il primo gruppo aveva in generale indicatori di salute leggermente migliori.  Tuttavia, c’era una differenza di età statisticamente significativa e di medie dimensioni, con i cani alimentati con diete a base di carne cruda che erano in media più giovani.  Questo può fornire effetti protettivi per la salute.  Anche altri fattori non correlati alla salute potrebbero aver migliorato gli apparenti risultati sulla salute dei cani alimentati con carne cruda, per tre dei sette indicatori di salute generale.  Inoltre, un corpo significativo di studi ha indicato che le diete a base di carne cruda includono comunemente rischi dietetici significativi, in particolare carenze o squilibri nutrizionali e agenti patogeni.  Quando si considerano questi 22 disturbi specifici individualmente, sono emersi diversi livelli di prevalenza tra i gruppi dietetici.  Tuttavia, un numero molto piccolo di cani affetti alimentati con diete vegane potrebbe aver impedito in alcuni casi di rilevare differenze statisticamente significative.

 Di conseguenza, quando si considerano i risultati per la salute insieme ai rischi dietetici, le prove raccolte fino ad oggi dal nostro studio, e da altri in questo campo, indicano che le scelte dietetiche più sane e meno pericolose per i cani, tra le diete convenzionali, a base di carne cruda e vegane, sono dal punto di vista nutrizionale  diete vegane sane.  Indipendentemente dagli ingredienti utilizzati, le diete dovrebbero sempre essere formulate in modo da essere nutrizionalmente complete ed equilibrate, senza le quali potrebbero eventualmente verificarsi effetti negativi sulla salute.