Corso Istruttori

Corso Istruttori

Con questo percorso formativo innovativo vogliamo rendere più semplice, abbordabile e diretto diventare ISTRUTTORE CINOFILO.

DIRETTO

A volte i tempi di frequenza non coincidono con le esigenze personali. La maggior parte dei corsi si svolge nei weekend con date e orari prestabiliti, se si manca ad un weekend sarà difficile il recupero, non contando che l’aula colma di studenti, con i loro dubbi, tra domande e risposte i tempi dedicati alle lezioni, sia pratiche che teoriche, si allungano di molto.

SEMPLICE

Puoi iniziare e sospendere quando vuoi, scegli tu gli orari. Insomma sei libero di gestire tutte le lezioni con il docente, concordando di volta in volta la lezione successiva. Ad esempio, sei uno studente universitario e ti stai preparando per un esame imminente? Allora non c’è bisogno di preoccuparsi, puoi interrompere le lezioni e riprendere dopo suddetto esame, o dopo qualunque impegno inderogabile tu abbia. Anche la data dell’esame può essere tranquillamente scelta dal discente stesso.

ABBORDABILE

Molte scuole che organizzano corsi cinofili distinguono le varie figure che si occupano di cani in: educatori, addestratori e istruttori. per noi chi lavora con i cani a qualsiasi titolo è un istruttore e come tale ha bisogno di tutte le competenze che occorrono per affrontare tutte le problematiche legate al vivere e convivere con un cane. questa filosofia vi permette un grande risparmio Economico

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso è strutturato con lezioni frontali singole, sia teoriche che pratiche da concordare di volta in volta con la docenza.

DURATA

Il corso ha una durata minima di 100 ore per la parte teorica e 50 ore per la parte pratica. noi però vogliamo che chi frequenta il nostro corso abbia tutte le competenze per svolgere l’attività di istruttore cinofilo, le ore sopra indicate hanno quindi una valenza indicativa.

 MATERIE
  • Aspetti etologico comportamentali
  • Psicologia canina applicata
  • comunicazione del cane e con il cane
  • Approcci di psicologia umana sulla comunicazione
  • Teorie dell’apprendimento e dell’educazione
  • Tecniche pratiche di addestramento
  • Tecniche pratiche avanzate di addestramento
  • Tecniche di rieducazione comportamentale
  • Tecniche di 1° soccorso
  • Zoonosi e benessere animale
  • Nutrizione
  • Preparazione Atletica
  • Normative di riferimento
PERCHE SCEGLIERE NOI ?

In italia tutti i corsi da educatore, istruttore e addestratore vengono svolti, per la maggior parte da Enti di Promozione Sociale, tra i tanti ricordiamo l’ ENCI sotto l’egida del Ministero delle politiche agricole e forestali, poi gli enti controllati dal CONI come CSEN, ACSI, FISC, FIDASC, ASI e altri ancora. Stessa cosa vale per SIUA e THINKDOG che però sono autogovernati. Gli Unici ENTI che hanno preso alla lettera la Legge N° 4 del 2013 sono APNEC e AIACI,  iscritte in un apposito elenco delle associazioni detenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tutti questi autorevoli Enti sono in possesso di un REGISTRO che non è altro che un elenco degli educatori, istruttori e addestratori (in alcuni non è contemplato il termine “addestratore”) che hanno avuto la fortuna di conseguire un diploma in quelle sedi. Purtroppo molti di questi ENTI non riconosce il percorso formativo di un altro ENTE. Per esempio CSEN non riconosce i Diplomati ENCI se non quelli prima del 31/12/2014 https://www.csencinofilia.it/articoli/89-Riconoscimento-Titoli-ENCI.

Se vogliamo essere corretti, esiste una scappatoia a tutto questo ed è il CWA 16979 che stabilisce i requisiti minimi per operare in cinofilia http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=4545:pubblicato-il-cwa-16979-sui-requisiti-per-i-formatori-cinofili&catid=171:istituzionale&Itemid=2612 a cui puoi accedere con qualsiasi diploma formativo, compreso il nostro.

Quindi per concludere non è il logo o la marchiatura che fa di un corso un corso professionale, è la completezza del programma e le qualità delle docenze.

Il nostro corso si basa sulle teorie di Psicologia Canina Applicata all’addestramento sostenute da uno dei più grandi uomini di Cinofilia Vittorino Meneghetti, di cui siamo Allievi, che privilegia le doti naturali innate che regolano il carattere di ogni soggetto cane.

Per la teoria avrai a disposizione numerosi testi di cinofilia e una lunga serie di slide, divise per argomento, su cui prepararti per la verifica finale.

Per la pratica da svolgere mettiamo a disposizione i nostri cani e quelli di chi frequenta il nostro centro.

 TUTTE LE COMPETENZE PROFESSIONALI CHE POTRAI RAGGIUNGERE
  • Ruolo del cane all’interno del nucleo famigliare
  • Educazione e rieducazione del cane nei vari periodi di vita
  • Competenze sportive nelle varie attività
  • Capacità di istituire una preparazione atletica e fisica mirata al benessere del cane
  • Migliorare le attitudini sociali e pro sociali del cane
  • Valorizzazioni delle doti naturali e memoria di razza di ogni singolo soggetto
  • Costruzione e potenziamento del binomio uomo cane
  • Riconoscere i segnali di scorretta nutrizione
  • Consulenze per la scelta del cucciolo ideale
  • Competenze di base per il 1° Soccorso
  • Risoluzione dei problemi comportamentali
  • Risoluzione dei comportamenti problematici
I PUNTI DI FORZA
  • Docenze teoriche specialistiche
  • Docenze pratiche tenute in campo da istruttori qualificati
  • Pratica con i clienti del centro per un percorso guidato verso l’esame
  • Slide di tutte le lezioni
  • materiale didattico disponibile
QUALE RICONOSCIMENTO?

Il Nostro corso è stato approvato con determinazione dirigenziale G 00658 del 25/01/2019 della Regione Lazio e pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (BURL)

la legge n° 4 del 2013 Regola le professioni non riconosciute, quelle non racchiuse in ordini e collegi. L’istruttore cinofilo è una professione non riconosciuta e la legge N° 4 da la possibilità di svolgere questa professione premiando le competenze acquisite. Competenze certificate attraverso attestato di superamento degli esami teorico e pratico.

Vuoi saperne di più? Compila il modulo

    Nome

    Tel

    La tua email

    Il tuo messaggio


    Facebook