Tag: “Vittorino Meneghetti” “ psicologia Canina” “doti naturali” “ memoria di Razza”

  • SUPERFICIALITÀ O IGNORANZA?

    SUPERFICIALITÀ O IGNORANZA?

    SUPERFICIALITÀ O IGNORANZA? Non é la prima volta che mi capita di aiutare giovani mamme che cercano di far di tutto per aiutare i loro bambini afflitti da disturbi del comportamento, anche quello di accogliere, su consiglio dei loro Medici, un cane in casa. Purtroppo questi non sono casi isolati, ogni tanto si legge di […]

  • L’orologio dei cani

    L’orologio dei cani

    LO SCORRERE DEL TEMPO NEI CANI. Si pensa, ahi me, che i cani non seguono il nostro stesso scorrere del tempo, inteso come minuti e ore ed agisce per “abbinamento” cioè quando per esempio, il vicino di casa esce sempre alla stessa ora, questo sta a significare che è ora del pasto o della passeggiata […]

  • Quante cose dovrebbero cambiare

    Quante cose dovrebbero cambiare

    QUANTE COSE DOVREBBERO CAMBIARE Asti: amputato piede ad agente aggredito da Pitt Bull. Pesicce: Pitt Bull fugge e aggradisce un cagnolino uccidendolo. Pincher sbranato al parco da un grosso cane. Ormai i cani fanno più vittime degli incidenti stradali, qualcosa non sta funzionando cerchiamo di analizzare i perché. C’è poca selezione, cosa intendo? Il 99% […]

  • Il Maestro e il Guru

    Il Maestro e il Guru

    DIVERSI MODI per avere successo nel “mondo dei cani”. Uno di questi è trovare un grande Maestro e studiare i fondamentali principi scientifici e con l’esperienza usarli per istruire cani e proprietari, magari sotto lo sguardo attento del proprio Maestro. Imparare da un grande Maestro è complicato, ciò che però è attualmente popolare nel mondo […]

  • IL GIOCO MANIGLIA DELLA RELAZIONE

    IL GIOCO MANIGLIA DELLA RELAZIONE

    Personalmente, uso spesso il gioco per rinforzare la relazione.  Il gioco, rende il cane aperto e disponibile, e più ricettivo Essere disponibili per il proprio cane con il gioco, crea una buona relazione, il gioco, è divertimento e facilmente innesca nel cane motivazioni istintualiti, di cooperazione e collaborazione.  Bisogna però saper giocare. Questo significa che […]

  • Sono Haru Cane delle Alpi Apuane

    Sono Haru Cane delle Alpi Apuane

    Sono solo un cane, mi chiamo Haru e sono Pastore delle Alpi Apuane, conduco il bestiame e vi prego di ascoltarmi. “ Quanto tanti altri “Sono…” -Sono un Pastore Belga Malinois. Sovradotato tra i cani, sono il massimo in tutte le discipline e sono sempre pronto a lavorare. Oggi mi chiedete di rilassarmi sul divano […]

  • I MOLOSSOIDI

    I MOLOSSOIDI

    I cani delle razze appartenenti a questo gruppo hanno assunto svariate funzioni: combattimenti in guerra, caccia di grossa selvaggina, bovari, difensori e guardiani. Originariamente erano utilizzati dai romani come cani da guerra e per il combattimento progressivamente la loro funzione principale è diventata la difesa della proprietà e delle persone. Il Mastino Romano costituisce il […]

  • Appunti di Cinofila

    Appunti di Cinofila

    I nostri appunti di cinofilia non hanno nessun intento pubblicitario, solo divulgativo, per tutte le persone che vivono con i cani, per fornire a chi entra in questo mondo -che sia solo un proprietario o che voglia intraprendere una carriera- delle informazioni utili. Oggi ci siamo fatti una bella chiacchierata con Valentina Venditti, che gestisce a Latina il Centro Cinofilo Nascosa. Valentina è una giovane cinofila che ha fatto della sua passione un lavoro e ci ha raccontato quanto può essere a volte difficile farlo, ma anche quante soddisfazioni può portare questo lavoro soprattutto se con il nostro cane riusciamo a fare sport. Buona Visione!

Facebook